“Quando leggo la storia dei martiri cristiani, quando leggo la storia di quelle due città (ndr Hiroshima e Nagasaki), sento molta ammirazione per il vostro popolo”. Così Papa Francesco in un’intervista rilasciata in spagnolo ad una tv del Giappone, il Paese che visiterà dal 23 al 26 novembre. Il suo pensiero va “ai martiri, con quella perseveranza e con quella costanza nella fede, per difendere ciò in cui credevano, per difendere le loro convinzioni e la loro libertà cristiana”.
“Poi – prosegue – si potrebbe parlare di un altro martirio più umano, cioè quello della bomba atomica che il popolo ha patito… Io ammiro quel popolo per come è stato capace di risorgere dopo quella prova infernale. Voi siete un popolo capace di risorgere, un popolo che guarda sempre avanti”. Infine il Papa conclude definendo “mostruoso” quello che “hanno fatto – dice – tirandovi la bomba atomica”. “Perciò voglio ribadire una verità: usare l’energia atomica per fare la guerra è immorale.” Fonte Vatican News – Copertina da pl.sputniknews.com
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…