Papa Francesco prega per Ucraina e Pakistan
“In Gesù, nato da Maria”, osserva il Francesco, “l’Eterno entra nella precarietà del nostro tempo, diviene per sempre, e in modo irreversibile, Dio con noi e cammina al nostro fianco come fratello e compagno. Viene per restare e nulla di ciò che è nostro gli è estraneo perché è uno di noi, vicino, amico, consustanziale con noi in tutto, tranne che nel peccato”. È grande l’attualità della Vergine di Guadalupe
Santa Maria di Guadalupe, prosegue Francesco, “è la nostra Madre meticcia”, “venuta ad accompagnare il popolo americano nel duro cammino della povertà, dello sfruttamento, del colonialismo socio-economico e culturale”. “È in mezzo alle carovane di chi in cerca della libertà si dirige verso nord, è in mezzo al popolo americano la cui identità è minacciata da un paganesimo selvaggio e sfruttatore, ferito dalla predicazione attiva di un ateismo pratico e pragmatico”.
Quest’anno celebriamo Guadalupe in un momento difficile per l’umanità. È un periodo amaro, pieno di fragori di guerra, crescenti ingiustizie, carestie, povertà e sofferenza. E sebbene questo orizzonte appaia cupo, sconcertante, con presagi di ancor più grande distruzione e desolazione, l’amore e la condiscendenza divini ci dicono che anche questo è un tempo propizio di salvezza, nel quale il Signore, attraverso la Vergine Maria, continua a donarci suo Figlio, che ci chiama alla fratellanza, a mettere da parte l’egoismo, l’indifferenza e l’antagonismo, invitandoci a farci carico “in fretta” gli uni degli altri, ad andare incontro ai fratelli e alle sorelle dimenticati e scartati dalle nostre società consumistiche e apatiche.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…