Ethica et Oeconomia

Pellegrinaggio a Piedi: ecco gli errori da evitare

Un pellegrinaggio è per definizione un viaggio particolare, normalmente rivolto a percorrere lunghi tragitti. Il pellegrino si allontana dalla propria casa per mettersi in cammino, allontanandosi dalla propria vita, dai propri luoghi, dalle proprie abitudini per avvicinarsi al sacro per devozione, o per scopo votivo.

Risultati immagini per pellegrinaggio a piediRisultati immagini per pellegrinaggio a piedi

Nel pellegrino chiamato anche homo viator è insito il significato dell’umiltà della sequela di Cristo, salda nella fede.

Il viaggio è forse la più tipica delle condizioni umane.

Il pellegrino che decide di intraprendere un pellegrinaggio a piedi deve sapere che nel suo viaggio non potrà avere con sé tutto ciò che aveva nella propria casa.

Ricordate:

i vostri piedi sono i protagonisti del vostro viaggio, trattateli bene.

Il corpo lungo il pellegrinaggio è soggetto a ritmi e stanchezza superiore a quella che di solito è abituato a sostenere, di seguito alcuni …

Consigli utili per evitare errori in pellegrinaggio:




Scegliere adeguatamente il percorso

Programmare anticipatamente il tragitto.

Programmare tappe di lunghezza adeguate alle vostre forze.

Riempire lo zaino con un peso adeguato alle proprie possibilità.

Mettere dentro lo zaino il necessario per i giorni di cammino.

Portare indumenti adeguati alla stagione in cui ci si mette in cammino.

Vestirsi con pantaloni lunghi e maglie a maniche lunghe.

Coprirsi la testa con cappello o foulard.

Proteggere gli occhi con occhiali da sole.

Comprare le scarpe e indossarle almeno due mesi prima.

Usare calze lunghe che mandano il sudore all’esterno.

Mangiare con moderazione.

Bere vino o alcolici con moderazione.

Tenere un’andatura regolare e costante.

Lavare i piedi con acqua fredda e indossare ciabatte.

Buon Cammino pellegrino !!!




Fonte www.vaticano.com/

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025