Padre Pio
«Chiediamo a questo divino Bambino di rivestirci di umiltà, perché solo con questa virtù possiamo gustare questo mistero ripieno di divine tenerezze».
LEGGI: Padre Pio e il Santo Rosario: “Guagliò, prima di andare, pigliami l’arma!”
«Nostro Signore ti ama teneramente, figliola mia. E se Egli non ti fa sentire la dolcezza di questo suo amore, lo fa per renderti più umile e abietta agli occhi tuoi. Non lasciar per questo di ricorrere alla sua santa benignità con ogni confidenza, particolarmente nel tempo nel quale ce lo rappresentiamo come egli era piccolo bambino in Betlemme. Perché, figliola mia, a che fine piglia egli questa dolce, amabile condizione di bambino se non per provocarci ad amarlo confidentemente e a confidarci amorosamente in lui?».
«Gesù bambino ti riempia dei suoi divini carismi, ti faccia provare le gioie dei pastori e degli angioli e t’investa tutto del fuoco di quella carità per la quale si fece il più piccolo fra noi, e ti faccia diventare piccolo bimbo pieno di amabilità, semplicità, amore».
«Il dolcissimo bambino Gesù vi rechi tutte le grazie, tutte le benedizioni, tutti i sorrisi che piacerà alla sua infinita bontà…».
Lettera a padre Agostino del 18 novembre 1912: “…Gesù, la sua diletta Madre, l’Angiolino con gli altri mi vanno incoraggiando, non tralasciando di ripetermi che la vittima, per dirsi tale, bisogna che perda tutto il suo sangue”.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…