‘Perchè è meglio votare’ Appello dei Papaboys ai giovani

Spesso noi giovani sentiamo l’Europa lontana. Le preoccupazioni per la mancanza di lavoro, le innumerevoli difficoltà che ogni giorno ci troviamo ad affrontare ci tengono concentrati qui, vicino a noi, dove ci “arrabattiamo” per cercare una soluzione ai nostri problemi contingenti dimenticando l’Europa. Dimenticando che molte delle decisioni chiave sul futuro dell’Italia, sui problemi dell’occupazione, ed anche su tanti temi cari al mondo cattolico, passeranno sempre più da Bruxelles e Strasburgo.

L’astensionismo può costarci caro. Il 25 maggio saremo chiamati a scegliere i 73 membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, che poi, nell’emiciclo di Strasburgo e nei palazzoni di Bruxelles, voteranno – assieme al Consiglio – le “leggi” comunitarie, decideranno come investire il bilancio Ue, eserciteranno il “potere di controllo democratico” sulle altre istituzioni comuni. L’Europa sembra lontana, ma molte delle decisioni chiave sul futuro dell’Italia, anche su tanti temi cari al mondo cattolico, passano da Bruxelles e Strasburgo.

Non lasciamo che siano altri a prendere per noi le decisioni importanti.

Il momento politico è delicato, le posta in gioco elevatissima. A ciascuno – cittadini, partiti, istituzioni Ue – la propria parte. L’impegno per il bene comune, anche su scala europea, sicuramente non può venir meno.

Rechiamoci alle urne ed esercitiamo consapevolmente il nostro diritto di votare e scegliere i nostri rappresentanti.

Nota di Alessandro Ginotta (Ufficio Stampa Papaboys)

 

 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025