Se il 1955 è l’inizio, il 1989 è un nuovo inizio. Finisce la Guerra fredda, quell’anno, con la caduta del Muro di Berlino, e inizia una nuova epoca. Dalla “questione sociale” si passa alla “questione antropologica”, e le questioni bioetiche diventano centrali, al posto di quelle ideologiche. Il sesso non esiste, sostiene questa ideologia, perché ha il torto di fissare una identità, qualcosa di stabile, mentre tutto nel mondo deve fluire nel divenire, indistintamente, verso un esito senza meta. Maschi o femmine, omo o transessuali, unioni aperte a tutti i tipi di coppia, addirittura la pretesa di insegnare alla Chiesa come si deve comportare di fronte a queste sfide epocali: questa è l’ideologia del gender che ispira le Pari opportunità, le quote rosa, il disegno di legge Scalfarotto approvato alla Camera dei deputati, l’iniziazione al sesso dei bambini nelle scuole secondo programmi preparati da organizzazioni lgbt su indicazione del Ministero dell’istruzione, il matrimonio gay in tutti i Paesi occidentali. Questa è l’ideologia che umilia la donna, considerandola una minorata incapace di raggiungere quegli obiettivi sociali per i quali ha bisogno del concorso della legge dello Stato.
Da questa ideologia dobbiamo difenderci, innanzitutto conoscendone la pericolosità e poi, soprattutto, riaccostandoci con gratitudine alle fonti della cultura cristiana, che ha donato all’Occidente l’idea di persona, titolare di diritti inalienabili, che lo Stato deve soltanto riconoscere. Persona che nasce maschio o femmina, nel rispetto della natura. di Marco Invernizzi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…