Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano
“L’Avvento è tempo di speranza. In questo momento vorrei fare mia la speranza di pace dei bambini della Siria, martoriata da una guerra che dura ormai da otto anni”. E’ quanto ha affermato oggi, dopo l’Angelus, Papa Francesco aderendo alla campagna di preghiera “Candele per la Pace in Siria”, promossa dalla Fondazione pontificia “Aiuto alla Chiesa che Soffre”. Il Santo Padre ha acceso un cero “insieme a tanti bambini siriani e tanti fedeli nel mondo che oggi accendono le loro candele”:
La Campagna “Candele per la pace in Siria”, iniziata oggi nella prima domenica di Avvento, coinvolge oltre 50 mila bambini, appartenenti a diverse religioni. Provengono da molte città siriane fortemente colpite dalla guerra. Tra queste Aleppo, Damasco, Homs, Marmarita, Hassaké, Tartus a Latakia. I piccoli hanno pregato e realizzato disegni. Attraverso croci, colombe e messaggi di speranza i piccoli siriani, che rappresentano la prima vittima del conflitto che ancora devasta il Paese, hanno rivolto al mondo la loro richiesta di pace. Di seguito il video sull’iniziativa “Candele per la Pace in Siria”, pubblicato sul sito di “Aiuto alla Chiesa che soffre”
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…