Categorie: Musicae et Ars

‘Perché tutti siano una sola cosa’: la canzone di Odino Faccia con un testo di Papa Francesco

“Perché tutti siano una sola cosa” (Gv 17, 21) è il titolo della canzone che oggi, Domenica delle Palme, sarà cantata in Piazza San Pietro dal giovane cantante italo-argentino Odino Faccia. Il testo della canzone si basa su riflessioni di Papa Francesco sull’unità dei discepoli di Cristo. La questione dell’unità tra l’altro è stata affrontata dal Papa recentemente, nell’Angelus dello scorso 25 gennaio. “Dio, facendosi uomo, – disse il Papa – ha fatto propria la nostra sete, non solo dell’acqua materiale, ma soprattutto la sete di una vita piena, di una vita libera dalla schiavitù del male e della morte.

Nello stesso tempo, con la sua incarnazione Dio ha posto la sua sete – perché anche Dio ha sete – nel cuore di un uomo: Gesù di Nazaret. Dio ha sete di noi, dei nostri cuori, del nostro amore, e ha messo questa sete nel cuore di Gesù. Dunque, nel cuore di Cristo si incontrano la sete umana e la sete divina. E il desiderio dell’unità dei suoi discepoli appartiene a questa sete. Lo troviamo espresso nella preghiera elevata al Padre prima della Passione: «Perché tutti siano una sola cosa» (Gv 17,21). Quello che voleva Gesù: l’unità di tutti! Il diavolo – lo sappiamo – è il padre delle divisioni, è uno che sempre divide, che sempre fa guerre, fa tanto male.”
Odino Faccia, in dichiarazioni a Radio2 (Argentina), da Roma ha confessato di “essere molto emozionato e coinvolto” e ha anche spiegato di essere l’autore della musica insieme ad un suo amico, Oscar Asencio, aggiungendo che nel mixage e nella masterizzazione a Miami e Milano hanno preso parte anche Javier Garza e Antonio Baglio. Secondo Faccia l’iniziativa dovrebbe servire anche a dare l’avvio alla “Rete degli artisti per la pace”, attività in cui è impegnato da molto tempo e per la quale ha ricevuto il riconoscimento del Papa e di 23 associazioni internazionali. In passato il cantautore argentino ha già composto un brano, “Cerca la pace”, con testi di s. Giovanni Paolo II.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025