Anche in questa domenica mattina, come ogni anno, e per il sesto anno di seguito, verrà celebrata questa Santa Messa nelle prime ore del giorno, in quel luogo così importante, e così denso di significato, nel quale possiamo tutti sentirci fratelli ed ai piedi del quale possiamo portare tutti le nostre intenzioni e le nostre richieste.
Non sarà la prima Messa vera e propria della Giornata poiché a quell’ora già molti nostri fratelli e sorelle dell’estremo oriente staranno pregando, ma ci piace considerarlo il momento iniziale di questa maratona di preghiera che gira attorno al globo, perché dopotutto, proprio lì la nostra redenzione ha avuto il suo apice.
E ugualmente ci piace scendere dal Calvario e recarci al Sepolcro, vuoto, per confermare e affermare la nostra professione di fede, fede in Dio che con la morte in croce ha dato fine alla parola morte e con la sua Risurrezione ha inaugurato la Vita eterna. Andiamo tutti al sepolcro, andiamo tutti a Gerusalemme e chiediamo per la terra Santa il dono della Pace!
Don Francesco De Ruvo, sdb Coordinatore Italia ‘Apostolato Giovani per la vita’
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…
Guarda i commenti
abbiamo tanto bisogno di pace