La tradizione vuole che San Luca evangelista fosse un medico greco, oltre che autore di un Vangelo e del Libro degli Atti. Per questo motivo, viene invocato spesso dai medici e da chi deve sottoporsi a un intervento chirurgico.
Un’operazione può spaventare, perché non si sa cosa accadrà o se la procedura avrà successo.
Qualunque cosa accada Dio è con noi, e siamo esortati a rivolgerci a Lui, soprattutto attraverso l’intercessione di San Luca.
Ecco una preghiera al santo patrono dei chirurghi per chiedere che i medici siano in grado di “curare le malattie del corpo e dello spirito”:
Santo medico, sei stato animato dallo Spirito d’Amore celeste. Descrivendo fedelmente l’umanità di Gesù, hai anche mostrato la Sua divinità e la Sua autentica compassione per tutti gli esseri umani. Ispira i nostri medici con la tua professionalità e con la divina compassione per i loro pazienti. Rendili in grado di curare le malattie del corpo e dello spirito che al giorno d’oggi affliggono tante persone. Amen.
Fonte it.aleteia.org
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…