Il 24 Agosto del 1939 Papa Pio XII pronuncia alla radio la frase simbolo del suo Pontificato: «Nulla è perduto con la pace; tutto può essere perduto con la guerra» In questa serata, presi dalle sofferenze e dalle paure del terrorismo che rimbalzano su ogni mezzo che leggiamo e vediamo, vogliamo ricordare questo grande Pontefice (l’ultimo romano a salire sul trono di Pietro) con una storica preghiera per la pace che scrisse a Gesù bambino!
Caro Gesù,
anche Tu fosti un giorno bambino come noi,
e ci hanno detto che amavi di avere i piccoli vicino a Te.
Così noi veniamo ora, fanciulli di tutte le nazioni del mondo, ad offrirti i nostri ringraziamenti
e ad elevare a Te la nostra preghiera per la pace.
Tu brami di essere con noi in ogni ora e in ogni luogo;
fa’ dunque dei nostri cuori la Tua dimora,
il Tuo altare e il Tuo trono.
Fa’ che tutti formiamo una sola famiglia,
unita sotto la Tua custodia e nel Tuo amore.
Tieni lontano da ogni uomo, giovane o adulto,
i pensieri e le opere dell’egoismo,
che separano i figli del Padre celeste gli uni dagli altri e da Te.
Sia a tutti la Tua grazia scudo contro i nemici del Padre Tuo e Tuoi;
perdona loro, o Signore;
essi non sanno quello che fanno.
Se gli uomini col Tuo aiuto si ameranno l’un l’altro,
vi sarà vera pace nel mondo,
e noi bambini potremo vivere senza il timore
degli orrori di una nuova guerra.
Noi chiediamo alla Tua immacolata Madre Maria,
che è anche la Madre nostra,
di offrire a Te questa nostra preghiera di pace.
Tu allora certamente la esaudirai.
Grazie, o dolce Gesù!
Croce Così sia!
Pio XII
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…