Categorie: Italiae et Ecclesia

Profughi accolti in un convento dell’Umbria

Dodici profughi sono stati accolti nel convento della Santissima Annunziata di Gualdo Tadino. A promuovere l’accoglienza è la Caritasdiocesana di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino con il sostegno della Provincia Serafica dei Frati Minori dell’Umbria.

gualdo_300gualdo_300

Mentre la Caritas diocesana provvede con i suoi operatori alla formazione scolastica e mediazione culturale e linguistica dei profughi, i Frati Minori

sono impegnati principalmente nella disponibilità della struttura di accoglienza, che comprende gran parte dell’area conventuale. L’accoglienza dei profughi costituisce un’opera di misericordia, sollecitata anche dagli appelli di Papa Francesco, di tutta la Fraternità provinciale.

I profughi arrivati finora sono 13, tutti uomini. Per tre giorni sono stati alloggiati in una struttura di Assisi, prima di essere trasferiti a Gualdo Tadino dove si fermeranno per almeno un anno. Uno di loro sarà ospitato in famiglia, mentre gli altri dodici – di cui 10 originari del Senegal, 1 del Ghana e 1 dalla Nigeria – andranno al convento della Santissima Annunziata dove conserveranno, coadiuvati dagli operatori della Caritas

diocesana e dai frati, l’autonomia nella cura personale e della casa, e negli aspetti pratici come provvedere alla spesa e la preparazione dei pasti.

Il convento dei Frati Minori di Gualdo Tadino non è nuovo ad esperienze di questo tipo: alcuni anni fa, dal mese di luglio 2011 al mese di febbraio 2013, per una ventina di mesi quindi, altri 18 profughi hanno trovato accoglienza presso la Santissima Annunziata. Anche allora erano tutti uomini, 16 musulmani e 2 cattolici. Anche allora il progetto fu realizzato grazie alla collaborazione tra la Provincia Serafica dei Frati Minori e la Caritas diocesana.




Redazione Papaboys (Fonte www.avvenire.it)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025