Categorie: Sancta Sedes

Il programma del viaggio di Papa Francesco in Sri Lanka e Filippine

Il programma del viaggio del Papa in Sri Lanka e FilippineIl programma del viaggio del Papa in Sri Lanka e FilippineOtto giorni di viaggio, due Paesi visitati e un salto fino a otto fusi orari. E’ questo che attende Papa Francesco per il suo secondo ritorno in Estremo Oriente, quando dal 12 al 19 gennaio sarà in visita prima in Sri Lanka e poi nelle Filippine.

Il volo papale atterrerà a Colombo, capitale dello Sri Lanka, la mattina del 13 gennaio e i primi incontri il Papa li avrà con i vescovi locali e i leader di altre religioni, oltre che con il capo di Stato.

Evento centrale del giorno dopo sarà la cerimonia di Canonizzazione di Giuseppe Vazprimo Beato dell’India e missionario nell’antica Ceylon dove nel ‘700 tradusse il Vangelo in cingalese e tamil – quindi nel tardo pomeriggio del 15 gennaio, Papa Francesco lascerà Lo Sri Lanka per atterrare alla base aerea “Villamor” di Manila.

Il programma del viaggio del Papa in Sri Lanka e FilippineIl programma del viaggio del Papa in Sri Lanka e Filippine

La mattina seguente, il Papa avrà incontri con le autorità filippine, il Corpo diplomatico e celebrerà la Messa nella Cattedrale dell’Immacolata Concezione, mentre nel pomeriggio riceverà l’abbraccio delle famiglie del Paese.


Sabato 17 gennaio è in programma un altro degli eventi clou del viaggio, l’incontro a Tacloban con i superstiti del catastrofico tifone Haiyan, che nel novembre di un anno fa fece ottomila vittime tra morti e dispersi. Papa Francesco celebrerà la Messa, incontrerà clero e religiosi, quindi rientrerà a Manila, dove domenica 18 gennaio concluderà la visita nelle Filippine incontrando i giovani e presiedendo la Messa al “Rizal Park” di Manila.

Alle 10, ora di Manila, di lunedì 19 gennaio il volo papale decollerà alla volta di Roma per il lungo volo di ritorno che si concluderà verso le 17.40 all’aeroporto di Ciampino.

A cura di Redazione Papaboys fonte: Radio Vaticana

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025