“Biennale Democrazia” è un progetto della Città di Torino, alias il Comune, quindi, se non andiamo errati, dell’ente pubblico territoriale che più direttamente deve provvedere alle necessità quotidiane dei cittadini. E lo fa, giustamente, coi soldi dei cittadini.
Diamo un’occhiata al sito di Biennale Democrazia e già dall’home page capiamo il trito conformismo di questa ennesima sagra. Come è noto universalmente, mentre la disoccupazione cresce, le famiglie non riescono a tirare la fine del mese, i servizi pubblici sono sempre più carenti per “risparmiare” (pare si dica “spending review”), è essenziale e irrinunciabile diffondere le perversioni sessuali, vero delirio sistematizzato di un potere, locale o nazionale che sia, che ormai è del tutto fuori di testa.
Così non può mancare la storia di tale Alfredo, che dev’essere un poveraccio affetto da quella patologia, non certo nuova, che si chiama travestitismo, ma che si sublima in idiozie del tipo “Abbiamo raccontato la trasformazione totale di Alfredo – il trucco, i costumi ma anche la sua personalità – per sottolineare come ognuno di noi cerchi di essere il più possibile simile a ciò che si sente e che la propria individualità non è granitica, ma è fatta di sfumature ed è in continua evoluzione. E nel caso di una Drag Queen la componente psicologica dell’identità sessuale è ancora più complessa: ci mostra cosa vuol dire vivere in un corpo che non si sente proprio”.
Ma ovviamente volete che non si parli anche di uno dei veri problemi che angosciano l’umanità, ovvero il matrimonio tra omosessuali? Qui gli angosciati e pensosi democratici biennali esprimono la loro profonda sofferenza per la carenza legislativa in Italia, tirano in ballo la Costituzione (il classico cavolo a merenda), le diverse legislazioni vigenti negli stati Uniti, eccetera.
Comunque, se vi fate un giro sul sito della Biennale Democrazia, troverete tante cosine interessanti e anche mille buone ragioni per incominciare a interessarsi sulla possibilità di emigrare in qualche remoto angolo della terra non ancora infettato dal cretinismo inarrestabile e dalla propaganda delle perversioni fatta a spese del contribuente.
Ovviamente poi il discorso si estende alle scuole (possono i giovani non percorrere le luminose vie della maniacalità sessuale democratica?) e quindi anche all’aggiornamento degli insegnanti. Non sappiamo se oltre alla teoria siano previsti anche esperimenti e verifiche. Glissons.
Dall’ Ufficio Teatro – Servizio Spettacolo, Manifestazioni e Formazione Culturale – Direzione Cultura e Educazione del Comune di Torino parte una mail con interessante allegato . Destinatari: i soliti. Basta vedere l’allegato.
Tutto ciò è “cultura”. Il contribuente paga, la pubblica amministrazione, mandati al macero decenza e senso del ridicolo, dialoga col “Collettivo LGBTQ”. Titolo: Transessualità: superare la divisione dei ruoli di genere oggi.
Ci sembra inutile aggiungere di più. I fatti parlano da soli e parlano di uno squallore profondo, di fronte al quale è obbligo morale protestare e ribellarsi.
Comunque, i pensionati che si sono visti diminuire i già ricchissimi assegni mensili, i malati che vedono diminuire le prestazioni sanitarie, i disoccupati alla disperazione, i giovani che ormai, in preda alla sfiducia, non cercano più il lavoro, inizino a spacciarsi per omo-lesbo-trans-bi-tri-sessuali. In questo caso la pubblica amministrazione troverà il modo di assisterli.
Servizio di Paolo Deotto per ProVita
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…