Featured

Quattro anni fa ci lasciava Bud Spencer, il gigante buono che amava Dio. Ecco una delle sue ultime interviste…

Bud Spuncer e la sua profonda fede

Quattro anni fa ci lasciava Carlo Pedersoli, attore e nuotatore dei record

Il 27 giugno 2016 ci lasciava Bud Spencer, al secolo Carlo Pedersoli, un attore che resterà per sempre nei cuori di ognuno di noi grazie agli iconici film degli anni settanta e ottanta, in cui ha recitato quasi sempre con Terence Hill.

Quello fra i due è stato binomio perfetto che negli anni si è affermato prima nel cinema italiano e poi nel resto del mondo. Le loro scazzottate e le loro gag nei famosi film “spaghetti western” 

sono rimaste impresse di generazione in generazione. 

Mario Girotti, il nome all’anagrafe di Terence, è famoso per aver anche impersonato la parte di Don Matteo nella fiction Rai; ma non tutti sanno che fra i due attori il più credente, forse, era proprio Bud Spencer.

Bud SpencerBud Spencer
Bud Spencer

Ecco alcune sue affermazioni in una delle sue ultime interviste a Welt am Sonntag:

«Nella mia vecchiaia avanzata ho bisogno della religione più che mai. Ho bisogno della fede. Credo in Dio, è ciò che mi salva

. E prego. Perché? Perché riconoscono in modo sempre più forte come sia nulla ciò a cui prima attribuivo un grande valore. Lo sport, dove volevo affermarmi, la popolarità. Chi si inorgoglisce per queste cose, chi insegue solo il successo, la fama, è un idiota».

Credi quindi in una vita dopo la morte?

«Assolutamente sì. C’è».

Come immagini il tuo ultimo pasto prima della morte e con chi lo condivideresti?

«Spaghetti. Con Gesù Cristo».

Disse anche: «La morte non mi fa paura. Perché credo che non si muoia veramente. Le anime di coloro che sono morti rivivono e testimoniano la verità dell’universo. Per cui vedo il tutto con la più grande tranquillità. La vita non è nelle nostre mani. Prima o poi ci presenteremo di fronte al Padreterno, che sia quello cristiano o quello islamico. Non si può sfuggire. Da quando siamo nati, siamo in viaggio verso la morte».

Redazione Papaboys

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025