San Ioannes Paulus PP. II

Quella lettera di Giovanni Paolo II a Padre Pio. Il frate: ‘A questo non si può dire di no’

Quella lettera di Giovanni Paolo II a Padre Pio

Padre Pio e Giovanni Paolo IIPadre Pio e Giovanni Paolo II
Padre Pio e Giovanni Paolo II

Nel 1962 l’allora vescovo ausiliare di Cracovia Karol Wojtyla scrisse una lettera a padre Pio chiedendo al frate una preghiera d’intercessione per la malattia di una cara amica gravemente malata. “A questo non si può dire di no”, osservò il frate cappuccino, cogliendo qualcosa di speciale in quel vescovo che gli scriveva da tanto lontano. Siamo dunque nel novembre del 1962 e Karol Wojtyla prende carta e penna per domandare una preghiera a Pio da Pietrelcina.

La supplica è per una donna, madre di quattro figli, già detenuta nei campi di concentramento nazisti e nel 1962 affetta da un cancro:

«Venerabile Padre, Ti prego di rivolgere una preghiera per una madre di quattro figlie, di quarant’anni, di Cracovia in Polonia, (durante l’ultima guerra in campo di concentramento in Germania), ora in pericolo gravissimo di salute e della vita stessa per un cancro: affinché Dio per intercessione della Beatissima Vergine mostri la sua misericordia a lei e alla sua famiglia in Cristo obbligatissimo + Carolus Wojtyla vescovo titolare di Ombi, vicario capitolare di Cracovia

».

KAROL WOJTYLA, PADRE PIO E LA LETTERA DEL 1962

Per far sì che la lettera arrivi di sicuro nelle mani di padre Pio, ecco che Karol Wojtyla si affida ad Andrzej Maria Deskur, un monsignore polacco di poco più giovane rispetto al futuro Papa, che si trova a Roma per motivi di salute. Deskur non basta per un contatto diretto con padre Pio e allora, ecco entrare in scena anche il commendator Angelo Battisti.

Karol Wojtyla in visita da Padre Pio

Italia Oggi ha rievocato la vicenda nei giorni del centesimo anniversario della nascita di Wojtyla sottolineando appunto il ruolo di Battisti nel legame che si creò fra il futuro Giovanni Paolo II e padre Pio. Il frate, dopo aver appreso della richiesta, dice poche ma significative parole. Assicura la preghiera per la guarigione della mamma polacca e aggiunge: “A questo non si può dire di no“.

Sembra una profezia sul destino di quel vescovo polacco che avrebbe poi cambiato la storia della Chiesa e del mondo. Passano pochi giorni e la donna guarisce in modo improvviso. Karol Wojtyla dunque indirizza verso la Puglia un’altra lettera:

«Venerabile Padre, la donna di Cracovia in Polonia, madre di quattro figlie, il giorno 21 novembre prima dell’ operazione chirurgica istantaneamente ha riacquistato la salute grazie a Dio e anche a Te Padre Venerabile, rendo il più grande grazie a nome suo, di suo marito e di tutta la famiglia».

Ancora una volta è Battisti a fare da tramite e padre Pio lo esorta a non smarrire quella corrispondenza, della quale infatti parliamo ancora oggi.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025