Arriva la notte della Superluna più spettacolare del 2019. Alle 10,07 del 19 febbraio la Luna raggiunge la distanza minima dalla Terra, pari a 356.761 chilometri, e per questo in serata apparirà più grande nel cielo e più luminosa rispetto a una normale Luna piena. “E’ un appuntamento da non perdere”, dice l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope, che dalle 17,30 guida l’osservazione in diretta, trasmessa sul canale Scienza e Tecnica. Gli astrofili, intanto, si preparano a fotografarla, sperando nel cielo sereno.
“Sappiamo che ‘Superluna’ non è un termine scientifico, ma ha il pregio – osserva Masi – di trasferire in modo efficace il significato che la fase di luna piena è vicina al perigeo, ossia al punto dell’orbita lunare che corrisponde alla minima distanza dalla Terra. Questo fa apparire la luna piena più luminosa e circa il 7% più grande di una luna piena normale”.
La Luna percorre intorno alla Terra un’orbita molto schiacciata, nella quale ogni mese tocca la distanza minima (perigeo) e quella massima (apogeo): la Superluna si ha ogni volta che la Luna piena si avvicina molto all’orario del perigeo. “Mai, per tutto il 2019, avremo una Luna piena più vicina di così”, osserva Masi.
.
LA DIRETTA DELLA SUPERLUNA
.
.
Quella del 19 febbraio è anche la seconda Superluna del 2019, dopo quella che ha coinciso con l’eclissi della notte fra il 20 e il 21 gennaio, con la suggestiva ‘alba della Luna rossa’. promette di essere suggestivo anche il terzo appuntamento con una Superluna dall’inizio dell’anno: è per il 21 marzo, a ridosso con l’equinozio di primavera.
Red/ Fonte: Ansa
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…