Trending Now

Questa sera dalle ore 21 distribuito gratuitamente a 100.000 lettori, l’e book dei Papaboys su Giovanni Paolo II

“UN ESPERIMENTO SOCIAL UNICO NEL SUO GENERE. ERA DOVEROSO PER OMAGGIARE IL NOSTRO SANTO”

Questa sera del 18 maggio 2020, anniversario della nascita di Giovanni Paolo II, i Papaboys, in collaborazione con il quotidiano ‘La Discussione’ lanceranno una nuova iniziativa ‘originale’, come quelle che hanno contraddistinto l’attività dei giovani in questi 20 anni di presenza.

100 ANNI CON KAROL100 ANNI CON KAROL
100 ANNI CON KAROL

Sarà distribuito gratuitamente a 100.000 iscritti ai servizi on line del sito Papaboys (www.papaboys.org) ed attraverso i vari canali social (la pagina facebook Associazione Nazionale Papaboys ha oltre 300.000 iscritti). L’ebook, 50 pagine che ripercorrono la storia del pontefice polacco, scritto a due mani con il direttore della Discussione Catone, ripercorre i momenti salienti del Pontificato. Alla medesima ora in distribuzione gratuita, senza registrazione, anche sul sito della Discussione on line.

A seguire un pensiero dalla presentazione del libro del direttore del sito Daniele Venturi

Mi piace poter ricordare in questa occasione una visita particolare di Giovanni Paolo II, nella mia terra di Maremma. Era il 21 maggio del 1989 ed il Papa portò all’attenzione mondiale questa parte di mondo, troppo spesso dimenticata per la sua storia e le sue bellezze. La personalità più importante del mondo che viene a visitare una delle terre più dimenticate! Proprio nell’anno che cambiò le sorti dell’Europa e del mondo anche grazie al dialogo avviato da Giovanni Paolo II, il pontefice visitò la Maremma in occasione dell’850º anniversario di fondazione della diocesi di Grosseto.

Giovanni-Paolo-II-Nomadelfia

Il Papa atterrò in elicottero al Casone di Scarlino dove incontrò i lavoratori; parlò di difficoltà del lavoro, di presente e di futuro (che si incarna ormai nell’oggi che viviamo). Portò la sua dolce presenza nella Comunità di Nomadelfia, dove cresceva una speranza nuova, per i giovani, per le famiglie, ad opera di Don Zeno Saltini.

E poi attraversò la città di Grosseto, nella quale abbiamo di recente inaugurato un parco giochi per bambini a suo nome, proprio come Papaboys, in collaborazione con il Comune di Grosseto, nella zona dove atterrò con l’elicottero. Nella sua visita a Grosseto, sul sagrato della cattedrale, recitò l’Angelus, e poi l’incontro allo stadio con migliaia di fedeli per la Messa. Erano i primi passi di un Pontificato.

Ed i primi semi che entravano nei cuori delle persone che accoglievano il suo grido di speranza e pace.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025