Res Publica et Societas

Ravenna, crolla un ponte: tecnico precipita e muore sotto le macerie VIDEO CHOC

Davide Zavattatecnico della Protezione Civile, è morto a 55 anni precipitato in seguito al crollo di un ponte, parte di una diga sul fiume Ronco, nel Ravennate.

L’incidente è stato filmato in diretta.

 

Nel video, già acquisito dalla magistratura, si sentono le urla dei vigili del fuoco che intimano di allontanarsi dalla struttura poco prima del crollo. A quel punto si vede il tecnico, che si trovava sulla passerella per alcuni rilievi fotografici, che inizia a correre verso l’argine sinistro, ma non riesce a mettersi in salvo per pochi metri.

pontecrollatoravennapontecrollatoravenna

Le immagini, riportate da TeleRomagna24 sono drammatiche. Il corpo di Davide Zavatta è stato recuperato in tarda serata nello spazio tra argine e corso d’acqua, lascia la moglie e una figlia dodicenne. Sulla diga erano in corso verifiche a causa di un’infiltrazione di acqua a terra. Per questo diversi testimoni, tra tecnici, vigili del fuoco e pure giornalisti, erano lì e hanno assistito in diretta alla tragedia. La statale 67 Ravegnana, intanto, è ancora chiusa in quel tratto.
.

.
La Procura di Ravenna aprirà un’inchiesta per omicidio colposo e disastro colposo sul cedimento.

Il fascicolo sarà seguito dal pm di turno Lucrezia Ciriello, ieri sul posto per un sopralluogo e dal procuratore capo Alessandro Mancini. È stato attivato già alle 15.30 di oggi il cantiere per avviare i lavori di messa in sicurezza dell’area. Lo fa sapere la Prefettura di Ravenna, dove questa sera si è tenuta una riunione presieduta dal prefetto Enrico Caterino, con il sindaco di Ravenna e presidente della Provincia Michele de Pascale, il responsabile regionale Territorio e Protezione civile Mauro Vannoni, forze di Polizia e Vigili del Fuoco, per fare il punto della situazione dopo il parziale crollo della chiusa.

È prevista la «collocazione di barriere protettive – sottolinea la Prefettura – che avranno la funzione di migliorare la regimazione idraulica e ad evitare ulteriori smottamenti che possano pregiudicare l’erosione dell’argine. I lavori, che proseguiranno durante il fine settimana, si presume possano realizzarsi nel giro di alcuni giorni. Al momento la viabilità è interrotta e gli Enti interessati, per i profili di competenza, si sono prontamente attivati e stanno valutando ogni possibile soluzione che consenta la riapertura della strada e la ripresa della normale circolazione»

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025