Categorie: PAPABOYS CALABRIA

A Reggio Calabria inizia il progetto ‘Aula G’ per comunicare nelle Scuole Medie

pescatore-di-uomini-copiapescatore-di-uomini-copiaCALABRIA – REGGIO – Sensibilizzare sul valore educativo dell‘informazione. È l‘obiettivo dell‘Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Reggio Calabria-Bova che la prossima settimana, in collaborazione con alcune testate giornaliste, avvia “Aula G”.

Il 24 gennaio in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione, l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Reggio Calabria – Bova ha avviato un’importante iniziativa di sensibilizzazione sul valore educativo dell’informazione. Con l’adesione e il contributo delle redazioni di “Gazzetta del Sud”, “Il Quotidiano della Calabria”, “Il Garantista”, “L’Avvenire di Calabria”, “RTV” e “Strill.it” a partire da oggi e per tutta la prossima settimana, alcune scuole medie del territorio saranno protagoniste di vere e proprie lezioni di giornalismo che culmineranno nella realizzazione di un giornale, un numero monografico dedicato alla Shoah.

Lo speciale, che sarà chiamato “Aula G”, dove la lettera G è un chiaro riferimento alla professione Giornalistica, sarà poi distribuito gratuitamente alla popolazione scolastica che ne ha curato la redazione e sarà anche pubblicato online. Le scuole coinvolte nel progetto sono due: l’Istituto Maria Ausiliatrice e l’Istituto San Vincenzo. I dirigenti scolastici, suor Marinella Gioia e la prof.ssa Daniela Andreoli, hanno accolto con entusiasmo la possibilità di ospitare i giornalisti all’interno delle loro aule, cogliendo immediatamente l’insolita opportunità formativa del progetto.

“L’iniziativa è nata in modo spontaneo e molto confidenziale”, racconta don Davide Imeneo, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali, “c’era da più parti l’esigenza di vivere un tempo di giornalismo nelle aule scolastiche. La professione del giornalista, infatti, non sempre è conosciuta in tutti i suoi risvolti; inoltre le giovani generazioni si relazionano con l’informazione in un modo spesso autonomo e distante da fonti autorevoli: è importante, dunque, creare occasioni di confronto e di relazione tra i giovanissimi lettori e le persone che lavorano in redazione”. Il progetto non si esaurirà con la celebrazione della festa dei Giornalisti, ma continuerà nel corso dell’anno: molte, infatti, sono le scuole e le redazioni che desiderano aderirvi. Oltre le iniziative locali, la festa di San Francesco di Sales sarà celebrata anche a livello regionale a Paola. Domenica 25 gennaio alle ore 11.00 sarà officiata la Santa Messa nel Santuario di San Francesco e a seguire sarà presentato il messaggio del Santo Padre per l’annuale giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali che si svolgerà il 17 maggio.

Papa Francesco indica la famiglia come “punto di riferimento” anche per il mondo della comunicazione. La decisione di Bergoglio richiama, per certi versi, quella di Wojtyla nel 1980: anche allora il Papa dedicò il messaggio alla famiglia in vista del Sinodo. A distanza di 35 anni la scelta si rinnova, ma con una prospettiva nuova che emerge già dal tema: “Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell’incontro nella gratuità dell’amore”. Un approccio, quindi, decisamente antropologico. Del resto, spiega il Pontefice, “la famiglia è il primo luogo dove impariamo a comunicare. Tornare a questo momento originario ci può aiutare sia a rendere la comunicazione più autentica e umana, sia a guardare la famiglia da un nuovo punto di vista”.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025