Renzi: L’Italia ce la può fare

L’Italia ce la può fare. Il motore si è rimesso in moto, ora bisogna correre. Questa una delle prime frasi del discorso di fine anno del presidente del Consiglio Matteo Renzi, pronunciato alle 12 in Parlamento e trasmesso dalla Webtv della Camera.

Il discorso si è aperto con un breve saluto del presidente dell’ordine dei giornalisti Enzo Iacopino, che ha ricordato di “aver sperato nei risultati di una legge, quella sull’equo compenso, ma una parte di noi si è accodata con la federazione degli editori per dar vita a un monumento alla vergogna”.

Ha preso subito la parola Renzi, che ha ricordato l’odissea della nave Norman Atlantic e la straordinaria efficienza dei soccorsi italiani. Poi il cuore del discorso ha riguardato l’attività del governo e sulle prospettive dell’economia. “L’Italia è rimessa moto ora la sfida è farla correre

“.

“Nel 2014 è avvenuta un rivoluzione copernicana, è cambiato il ritmo della politica” ma “non mi basta voglio cambiare l’umore degli italiani. È un percorso che sta portando a risultati concreti – ha aggiunto -, non si può negare che il cambiamento è profondo”.

“Come si vede dai sondaggi la paura sta rannicchiando anche le abitudini degli italiani” e “c’è un senso di preoccupazione, stanchezza e sfiducia che non è solo un fatto economico”.

Poi la parola è passata alle domande dei giornalisti presenti, che hanno spaziato dall’economia alle riforme, fino alla presidenza della Repubblica.

A cura di Redazione Papaboys fonti: Avvenire

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025