Musicae et Ars

Ricordo di Pino Daniele: ‘la fede mi rapporta alla musica’

71516_164120486947620_6236428_n71516_164120486947620_6236428_n

Il 4 gennaio 2015, improvvisamente, rimbalzò sui media la notizia della scomparsa di Pino Daniele. Inizialmente sembrava una bufala, uno scherzo di pessimo gusto che incontrava l’incredulità del pubblico. Poi, però, purtroppo si è scoperto che era vero e che il cantautore era morto, nei primi giorni dell’anno. A causarne la morte un infarto e il primo a darne la notizia su Eros Ramazzotti.

Oggi vogliamo ricordare Pino Daniele, straordinario artista napoletano, autore di bellissimi brani che hanno caratterizzato il sottofondo musicale italiano per decenni.

Il giornalista esperto di musica Red Ronnie

, pubblico’ poco dopo, l’ultima video-intervista fatta a Pino Daniele, che rimane un documento veritiero per ricordare questo straordinario musicista.

Il cantautore indossa un crocifisso e descrive il suo rapporto con la fede: «Sono di religione cattolica e sono un simpatizzante sopratutto dei grandi uomini come Padre Pio, per esempio, come Papa Giovanni.

Credo nei grandi uomini e nella grande energia della fede. Ma la fede per me è anche in noi stessi, non solamente nel frequentare la Chiesa.

 

Però mi piace la Chiesa, mi piace andare in chiesa, se ci posso andare ci vado, perché mi da un senso di pace. E poi mi rapporta alla musica, alla musica sacra che io adoro».

Ognuno sceglie il suo percorso, quella di Pino era evidentemente una fede più individuale, a modo suo.


.



.
Ma che comunque gli ha permesso di capire che «ogni uomo ha un destino, una cosa da fare». Un uomo di buona volontà, direbbe il Vangelo. Ciao guagliò e grazie.
.
Servizio a cura della Redazione di UCCR On line

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025