“Queste ideologie, caratterizzate da diffuso individualismo, egocentrismo e consumismo materialistico – ha osservato il cardinal Sepe -, indeboliscono i rapporti tra le persone, le nazioni e i popoli, inducendo al disprezzo e all’abbandono dei più deboli e causando prepotenza e sopraffazione”. Non solo: “Non riconoscendo un Padre comune, la fraternità tra gli uomini si trasforma in discordia e violenza: l’altro non è più il ‘prossimo’ di cui ci si deve prendere cura, ma il nemico da eliminare, in realtà, è l’egoismo che è alla base di tante guerre e tante ingiustizie, per cui molti uomini e donne muoiono per mano di fratelli e sorelle che non sanno riconoscersi tali, cioè come essere fatti per la reciprocità, per la comunione e per il dono”. Di qui l’invito a “riscoprire la nostra vera identità di uomini e di cristiani chiamati a vivere, con impegno e responsabilità, la fraternità aperta all’altro che va accolto e amato come figlio o figlia di Dio, come fratello o sorella, non come un estraneo, tanto meno come un antagonista o addirittura come un nemico. Nella famiglia di Dio siamo tutti figli dello stesso Padre, perché tutti innestati in Cristo, figli nel Figlio, con uguale dignità”. Ringraziando quanti hanno promosso la marcia, il porporato ha concluso: “Anche così si costruisce la pace tra noi e nel mondo, testimoniando che la fraternità è il vero fondamento e la via sicura per la pace”.
Agenzia Sir
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…