Pubblichiamo per dovere di chiarezza anche nei confronti dei lettori e dei fratellini e sorelline del sito dei Papaboys e dell’Associazione questa dichiarazione della Sala Stampa della Santa Sede.
Purtroppo continuano a ‘tirare’ Papa Francesco’ per la tonaca e ad approfittarsi della bontà e della disponibilità del Santo Padre per interessi personali. Questo chiarimento della Santa Sede è in perfetto tempismo con le notizie che iniziavano a girare in rete.
Interpellato dai giornalisti, il vicedirettore della Sala Stampa vaticana, padre Ciro Benedettini, è intervenuto – come riporta la Radio Vaticana – sulla questione della foto apparsa su molti giornali in cui è ritratto il Papa con un cartello che invoca il dialogo tra Argentina e Regno Unito sulle Malvinas.
Si tratta di una foto – ha detto – “scattata nel contesto di un’udienza generale (mercoledì 19 agosto) in cui molti fedeli porgono al Papa vari oggetti, spesso per farsi fotografare”.
Si continua quindi ad interpretare Francesco, ma soprattutto, come in questo caso, a ‘strumentalizzarlo’ e non è giusto; confondere la dolcezza di una persona – e la disponibilità all’incontro, fulcro del Suo Pontificato – per associarlo a varie espressioni, quasi sempre collegate a strumentalizzazioni politiche è un grave atto che non porta a niente.
E come in questa occasione, il risultato che si ottiene è inverso. Finalmente anche la Sala Stampa Vaticana reagisce in tempo reale evitando fiumi e fiumi di parole, cosa che è accaduto sovente all’inizio del Pontificato di Francesco, ed anche, a dismisura e con gravi danni personali, nel Pontificato di Benedetto XVI.
di Francesco Rossi per Redazione Papaboys
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…