Auguriamo a Fabrizio Frizzi di rimettersi presto e tornare al suo lavoro quotidiano. Il conduttore, 59 anni, si è sentito male durante la registrazione del programma «L’eredità». Fonti sanitarie: «È grave». La Rai: «Si sta sottoponendo ad accertamenti, le sue condizioni sono stabili». Orfeo, che gli ha fatto visita: «Abbiamo parlato e scherzato»
Ore di paura per Fabrizio Frizzi. Il popolare conduttore de «L’eredità» lunedì ha avuto un malore durante la registrazione della trasmissione negli studi Rai della Dear in via Nomentana, a Roma. La diagnosi: un’ischemia. Frizzi è stato trasportato d’urgenza (in codice giallo) al policlinico Umberto I da un’ambulanza dell’Ares 118, che ha ricevuto la chiamata intorno alle 19 di lunedì. Secondo fonti ospedaliere Frizzi versa in gravi condizioni. Sulla vicenda però la famiglia del presentatore 59enne, ha chiesto il massimo riservo, tanto che al momento non è previsto neanche un bollettino medico che aggiorni sul suo stato di salute.
Rai: condizioni stabili
Viale Mazzini ha spiegato che Frizzi «si sta sottoponendo ad accertamenti» e che le sue condizioni «sono stabili». I vertici dell’azienda, costantemente in contatto con il policlinico, hanno informato che «all’Umberto I c’è anche un incaricato della Rai per avere direttamente notizie sull’evoluzione del caso».
.
.
.
.
Fonte: Corriere della Sera on line
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…