Ci sono dei deserti che si riconoscono subito.
Sabbia.
Sole.
Solitudine.
Fame.
Sete.
Ci sono delle tentazioni che si riconoscono subito.
Chiare.
Chiarissime.
Stanno in bocca al demonio.
Ci sono deserti che sembrano casa.
Conosci tutti.
Tutti ti conoscono.
Non sei solo.
Tanta fama.
Non sei affamato.
Anzi.
Tutti ti vogliono.
Tutti ti lodano.
Tutti ti ascoltano.
Tutti gli occhi sono su di te.
Eppure.
Eppure.
C’è meraviglia.
Sei troppo poco. Il figlio di Giuseppe.
Per essere così tanto. Il consacrato.
Per essere tutto. Dio.
Eccolo il deserto che sembra casa.
La tua casa che dubita di te.
Si stupisce.
I tuoi che dicono Ma è solo lui.
Eccolo il deserto: casa.
Hai fatto tacere il demonio.
Si è ritirato.
Non ha vinto la fame.
Hai resistito.
Sei tornato a casa.
Voglio fare come te.
Vivere quello che c’è da vivere.
E ogni volta.
Ritornare a casa.
Voglio fare come te.
Vincere le tentazioni.
E tornare a casa.
Tra i miei.
Anche se non capiscono.
Tornare perché è casa.
Tornare perché sono i miei.
Dirò loro la verità.
Come hai fatto tu.
E mi siederò tra i miei.
Come hai fatto tu.
A farmi scrutare.
Voglio ricordarmi che non sono mai sola.
Anche quando mi lasciano sola, non sono mai sola.
Perché c’è l’amore con me.
Insegnami a tornare a casa.
Tra i miei.
Anche se non capiranno.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…