Sabato 16 gennaio – Per te il mio peccato non è scandalo

Sabato 16 gennaio - Per te il mio peccato non è scandaloSabato 16 gennaio - Per te il mio peccato non è scandaloIn quel tempo, Gesù uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli li ammaestrava. Nel passare, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Egli, alzatosi, lo seguì. Mentre Gesù stava a mensa in casa di lui, molti pubblicani e peccatori si misero a mensa insieme con Gesù e i suoi discepoli; erano molti infatti quelli che lo seguivano. Allora gli scribi della setta dei farisei, vedendolo mangiare con i peccatori e i pubblicani, dicevano ai suoi discepoli: «Come mai egli mangia e beve in compagnia dei pubblicani e dei peccatori?». Avendo udito questo, Gesù disse loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; non sono venuto per chiamare i giusti, ma i peccatori». Marco 2,13-17.

Se c’è una cosa buona del peccato.
È che quando passa la Grazia, il peccato scompare e inizia una festa.
Se c’è una cosa buona del dolore.
È che quando passa la pace, il dolore si adagia accanto a lei e riposa.


Se c’è una cosa buona della morte.
È che quando passa la vita, la morte si alza in piedi e risorge.
Se c’è una cosa buona nel peccatore.
È che quando passa la salvezza, il peccatore la prende con sé e tutto lascia, e tutto dona, e tutto divide.
Se c’è una cosa buona di te, amore mio.
È che nulla di me ti schifa.
Ma entri nella mia vita.
Ti siedi accanto a me.
Ti cibi di quello che ho.
Lo dividi con me e con tutti.
E di quello che ero, non rimane altro che io con te.

Ti seguo.
Ti seguirò.
Malata e peccatrice.
Attratta dalla tua voce che salva, dalle tue mani che lavano, stringono, accarezzano, i miei dolori.
Per te, il mio peccato non è scandalo da evitare ma dolore da lenire.
Grazie amore mio.

Di Don Mauro Leonardi


Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025