Tu sei fatto al contrario.
Nessuno manderebbe ad annunziare la propria vita, la propria storia, quelli che lo hanno tradito e abbandonato.
Tu sei fatto al contrario.
Nessuno affiderebbe la propria vita a coloro che non sanno custodire la propria ma se ne stanno nascosti.
Tu sei fatto al contrario.
Nessuno darebbe il compito di andare in tutto il mondo a chi se ne sta a cena incredulo e spaventato.
Tu sei fatto al contrario.
Nessuno darebbe il compito di proclamare il vangelo a chi il vangelo ce lo ha avuto in carne e ossa e non ha aperto la bocca per difenderlo.
Tu sei fatto al contrario.
Nessuno chiederebbe atti di fede a chi non crede né a Dio né a chi lo ha visto.
Ma tu sei tutto.
Tu sei fatto di cielo e di amore.
Dove i demoni hanno lasciato spazio.
Tu abiti e riposi.
Dove gli uomini scappano via.
Tu li raggiungi.
Tu sei fatto di amore e di cielo e la terra è la tua casa.
Di Don Mauro Leonardi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…