Quello della droga è oggi il problema principale che affligge i quartieri poveri e le baraccopoli argentine. In questo senso Pablo Nogués, la località dove lavora padre Lucho, non fa eccezione. “Nel quartiere le famiglie sono flagellate dal problema. Tutti abbiamo questa preoccupazione che distrugge le famiglie, i giovani e i bambini”, ha detto. “Ho accompagnato la morte di molti giovani a causa della droga, ed anche molte famiglie. Dobbiamo fare qualcosa: preghiera, processione, silenzio. Dire ‘siamo qui, vogliamo fare qualcosa insieme, per tutti’”.
Redazione Papaboys (Fonte www.terredamerica.com – Alver Metalli)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…