Italiae et Ecclesia

Sacerdoti in tutta Italia, pronti a celebrare Messe all’aperto. Ma si dovrà aspettare ancora

Da nord a sud, in tutta Italia, i sacerdoti sono pronti a celebrare le Messe con il popolo, anche all’aperto.

L’imperativo è duplice: distanza tra i fedeli e sanificazione continua. Secondo le indicazioni più attendibili, la ripresa delle celebrazioni domenicali potrebbe avvenire a fine maggio. Ma i preti scalpitano.

celebrazione.eucarestia.celebrazione.eucarestia.

L’articolo è di Serena Sartini, uscito sul www.ilgiornale.it, oggi

“Ci atterremo a quello che ci dirà il governo, ma siamo pronti a celebrare la messa all’aperto – dice don Nicolò Anselmi, parroco di Santa Maria delle Vigne a Genova – abbiamo una piccola piazzetta di fronte alla chiesa e potremo celebrare lì”. A Padova don Marco Sanavio considera la messa all’aperto “più inclusiva”. “Molte comunità, qui nel Nord Est, sono attrezzate con ampi spazi per feste patronali e si potrà celebrare senza problemi”. Don Paolo Padrini è parroco della Val Curone, in provincia di Alessandria. “Siamo preparati a trovare spazi e non avrò nessun problema ad adeguarmi a qualsiasi tipo di disposizione. Per fortuna il tempo ci aiuta e sarà bello trovarsi insieme a prescindere dal luogo, fermo restando la dignità dell’Eucarestia, che richiede cura e attenzione”.

Pronti a “tutti gli scenari possibili” anche a Firenze. Don Francesco De Ruvo, della parrocchia Sacra Famiglia, è già in attività. “Da tempo avevamo spostato le panche in chiesa, pensato a un servizio d’ordine per limitare il numero dei fedeli. Messe all’aperto? Appena ci danno la possibilità, non vediamo l’ora”.

“Qualsiasi proposta che ci consenta di celebrare la messa, per il bene dei fedeli, la accoglieremo. Ci adattiamo. Non è importante il luogo, quanto condividere Cristo”, dice don Giovanni Ferrari, parroco del Sacro Cuore ad Arezzo. Favorevole e pronto per le messe all’aperto, “da subito”, anche don Simone Di Vito, di Coreno Ausonio (Frosinone). “Al lato della nostra chiesa c’è una bella piazza – racconta – è auspicabile riprendere la celebrazione”. Mentre per Frà Emiliano Antenucci, in Abruzzo, “ora deve partire la fase fede” con i cristiani impegnati a riscoprire “la fede non solo come tradizione ma come tesoro prezioso”.

In attesa delle indicazioni anche i frati di Assisi. “La Basilica superiore e inferiore offrono la possibilità di celebrare sia all’aperto, sul sagrato, sia all’interno, lungo le navate – spiega padre Enzo Fortunato, portavoce del Sacro Convento – e qualsiasi indicazione ci daranno verrà adottata”.

D’accordo anche i sacerdoti del sud. Padre Leonardo Civitavecchia, a Bitonto, dopo aver celebrato la messa di Pasqua sul tetto della parrocchia, è pronto a dire messa in piazza. “Vogliamo celebrare con il popolo, non siamo una religione da smartphone”. Non mancano, tuttavia, alcuni problemi.

“Celebrare all’aperto significa farlo in piazza e non è semplicissimo – dice don Mimmo Iervolino, parroco a Pomigliano d’Arco – e poi c’è il problema della comunione. Qualcuno suggerisce di darla con le pinze. Ma non è semplice”.

di Serena Sartini , seguila su twitter @serena_sartini

Ultimi articoli

La gratitudine che salva il mondo? È scritta nel Vangelo di oggi

Vangelo di Luca 6,27-38 Nel cuore del Vangelo di questa domenica risuona un comando che sembra impossibile: «Amate i vostri…

22 Febbraio 2025

Dona pace e salvezza al mio cuore e al mondo intero Gesù! Preghiera per questa domenica

Invoca il Signore Gesù nella tua vita questa mattina, e prega anche per la pace nel tuo cuore e nel…

22 Febbraio 2025

Vangelo: ‘Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso’. Commento alla Parola di Domenica, 23 febbraio 2025

Il Vangelo del giorno: Domenica, 23 febbraio 2025 Lettura e commento al Vangelo - Lc 6,27-38: "Siate misericordiosi, come il…

22 Febbraio 2025

23 febbraio (era l’anno 1858), fu il giorno del segreto di Lourdes: invoca oggi Santa Bernadette

Settima apparizione di Lourdes: 23 febbraio Oggi è un giorno davvero speciale per i devoti di Lourdes Il racconto: Il…

22 Febbraio 2025

Madre della speranza, prega per noi! Ogni Giorno Una Lode a Maria, 23 febbraio 2025

Madre della speranza, prega per noi! Maria, stupore dei cieli, incanto del cuore di Dio! Cosa puo' dirti l'anima nostra…

22 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 23 febbraio: San Policarpo, vescovo e martire. Recita la potente supplica

San Policarpo, vescovo e martire: vita e preghiera San Policarpo fu discepolo di Giovanni apostolo e divenne vescovo di Smirne…

22 Febbraio 2025