Pax et Justitia

Sai che c’è un esorcismo da recitare, che annienta ogni potenza degli inferi contro di te e contro la tua vita?

L’esorcismo più grande e potente che ci sia…

Monsignor Rolando José Álvarez Lagos ci ha offerto una risposta esaustiva

Il Prelato ha esordito citando il brano del Vangelo di Luca (Lc 4,31-37), nel quale Gesù grida ed espelle un demonio dal corpo di un uomo che si trovava nella sinagoga di Cafarnao, in Galilea, dove stava predicando. Mons. Álvarez ha poi affermato che un grande potere di esorcismo si manifesta nella Santa Messa, fin dall’inizio.

Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. È l’esorcismo più grande e potente che ci sia. È la Santissima Trinità. Gli inferi non sono solo distrutti, sono annientati. Dio ha potere. Affidiamoci a Lui”, ha affermato. Il Prelato ha assicurato che le parole che poi il sacerdote rivolge ai fedeli per invocare su di loro la grazia divina, hanno anche un potere “incalcolabile” che espelle tutti i demoni già sconfitti da Dio.

Il potere contro il male della Santa MessaIl potere contro il male della Santa Messa
Il potere contro il male della Santa Messa – Foto di Mario Cesar da Pixabay

“Ora si desidera e si invoca sui fedeli: la Grazia di Nostro Signore Gesù Cristo, l’Amore di Dio Padre e la Comunione con lo Spirito Santo. È un incalcolabile Potere Trinitario che esorcizza, manda i demoni all’inferno, sconfitti dall’Eterno Potere di Dio”, ha indicato.

Infine, il Prelato ha sottolineato che l’atto penitenziale è potente anche contro lo spirito del male, poiché consente agli esorcisti di entrare “con Potenza e Gloria nell’esorcismo”, ed evitare i pedinamenti del demonio.

“Riconoscere i suoi peccati. È la prima cosa che deve fare l’esorcista, affinché il nemico non lo sorprenda. Ed entra con Potenza e Gloria nell’esorcismo. Per questo, da santo popolo di Dio che siamo, riconosciamo i nostri peccati e chiediamo perdono al Signore”, ha concluso.

(Fonte it.churchpop.com)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025