Familia et Mens

Salviamo Lino: bimbo di appena sei mesi che con gravi lesioni celebrali. I genitori chiedono aiuto: ‘Una speranza per Lino’

Salviamo Lino: bimbo di appena sei mesi che con gravi lesioni celebrali. I genitori chiedono aiuto: ‘Una speranza per Lino’

.

Lino è nato sei mesi fa con una grave lesione cerebrale per delle complicanze post parto. E’ del New Jersey ma ha origini italiane, Il papà Stefano è di Mola di Bari.

Per sostenere le spese ospedaliere e gli esami del piccolo, i genitori hanno dato fondo a tutti i risparmi, oltre 400 mila dollari. Ancora non bastano perché Lino ha bisogno di tantissime cure, per questo hanno deciso di lanciare una raccolta fondi su Gofundme «Hope for Lino»-

Le condizione di Lino

Durante il travaglio a causa di una grave infezione da streptococco, il cuore di Lino si è fermato per quasi 10 minuti, la mancanza di ossigeno al cervello ha così causato una miriade di lesioni. Le abilità motorie che sono state colpite includono la bocca e la lingua che gli rendono difficile ingerire il cibo. Attualmente ha un sondino per l’alimentazione nasogastrica e necessita di una pompa per l’alimentazione, ma entro la fine dell’anno riceverà un sondino per gastronomia nello stomaco. Non riesce a muovere le dita, i polsi, le braccia e le gambe e il suo tronco e il collo rendono difficile tenere la testa o il corpo in posizione verticale.
I genitori di Lino trascorrono le giornate a gestire e ridurre al minimo gli effetti delle sue attuali diagnosi. Naturalmente, una moltitudine di condizioni mediche significa anche una moltitudine di appuntamenti e soggiorni ospedalieri, farmaci, attrezzature mediche, terapie e ricerca di articoli quotidiani specializzati. Lino vede un neurologo, un neurochirurgo, un neuro-oftalmologo, un gastroenterologo, un fisiatra, un pneumologo e un chirurgo plastico, presso l’ospedale pediatrico di Filadelfia.


L’appello dei genitori

Tutto ciò equivale a una spesa economica esorbitante. «Abbiamo finito tutti i risparmi – dicono i genitori del piccolo Lino – abbiamo speso oltre 401 mila dollari e qualsiasi altra risorsa a cui potessimo pensare. Certo, ci sono alcuni programmi medici statali per i quali Lino è candidato, ma la maggior parte, se non tutta, dell’assistenza finanziaria statale o federale dipende dal reddito dei genitori. Sebbene non facciamo molto, facciamo troppo perché non siamo al di sotto la soglia di povertà. Non possiamo accedervi. Le spese sono tante, troppe, per questo ci rivolgiamo a tutti voi per l’aiuto di cui abbiamo veramente bisogno. Tutto ciò che vogliamo è dare a Lino le migliori possibilità di vita». Le donazioni sono aperte e il passaparola sta dando i suoi frutti, ma si può fare di più.

Di Ida di Grazia per Leggo.it

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025