Trending Now

San Benedetto e il globo di fuoco: il santo vide e raccontò, degli Angeli che tornavano in Cielo

San Benedetto e l’incontro con gli angeli

San Benedetto, durante la sua esistenza avrebbe visto gli Angeli che portavano in Cielo l’anima del Vescovo Germano appena morto.

Dal Libro II dei Dialoghi di San Gregorio Magno: «Una sera, mentre i fratelli dormivano, Benedetto prolungò la veglia in attesa della preghiera notturna, e in piedi, vicino alla finestra, pregava.
D’un tratto, fissando l’occhio nelle tenebre profonde della notte, scorse una luce scendente dall’alto che fugava la densa oscurità e diffondeva un chiarore così intenso da superare persino la luce del giorno. In questa visione avvenne un fenomeno meraviglioso, che lui stesso poi raccontava: fu posto davanti ai suoi occhi tutto intero il mondo, quasi raccolto sotto un unico raggio di sole.
Mentre contemplava con lo sguardo gli splendori di quella luce smagliante, vide l’anima di Germano, Vescovo di Capua, trasportata dagli Angeli, raccolta in un globo di fuoco.
San Benedetto e l'incontro con gli angeliSan Benedetto e l'incontro con gli angeli
San Benedetto e l’incontro con gli angeli
Volendo quindi avere un testimone di questo mirabile prodigio, chiamò a gran voce, ripetutamente, due o tre volte, il diacono Servando.
Questi, impressionato dalle grida insolite di quell’uomo, corse su veloce, guardò anche lui e poté vedere con meraviglia l’ultimo affievolirsi di quella luce meravigliosa, mentre l’uomo di Dio completava il racconto di quanto aveva veduto, suscitando in lui profondo stupore per il grande miracolo.
Mandò subito dopo a Cassino un messaggero al monaco Teoprobo, perché nella stessa notte si recasse a Capua e si informasse, per poi riferire, che cosa fosse successo al vescovo Germano.
L’ordine fu eseguito. L’inviato trovò già defunto il reverendissimo Vescovo Germano, e,
informandosi delle circostanze della morte, gli risultò che coincideva proprio con quel momento nel quale l’uomo di Dio aveva contemplata la sua elevazione al Cielo».
Infine Papa Gregorio dà la spiegazione di come San Benedetto avesse potuto
vedere l’intero mondo davanti a sé:
«L’anima del contemplativo, rapita nella luce di Dio si eleva anche al di sopra di se stessa e quando, sollevata in alto, riguarda al di sotto di sé, comprende quanto piccolo sia quel che non aveva potuto contemplare dal basso. L’uomo di Dio, dunque, che fissava il globo di fuoco e gli Angeli che tornavano in Cielo, non poteva contemplare queste cose se non nella luce di Dio. Non reca dunque meraviglia se vide raccolto innanzi a sé tutto il mondo, perché, innalzato al Cielo nella luce intellettuale, era fuori del creato».
(Fonte carloacutis.net)

La preghiera a San Benedetto da Norcia

Per iscriverti gratuitamente al canale YouTube della redazione: https://bit.ly/2XxvSRx ricordati di mettere il tuo ‘like’ al video, condividerlo con gli amici ed attivare le notifiche per essere aggiornato in tempo reale sulle prossime pubblicazioni.
Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche

 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025