San Francesco: PACE E BENE A TE!
Ogni giorno un testo, una preghiera o un fioretto tratto dalla vita del “poverello di Assisi”.
LEGGI ANCHE: San Francesco e il suo testamento; cosa ci ha insegnato?
Gesù nostro Signore vi benedica!
Il luogo dove sorgeva originariamente la capanna che ospitava san Francesco viene trasformato in cappella per volere di san Bonaventura da Bagnoregio intorno al 1260. È definitivamente ampliata – formando l’attuale “Cappella delle Rose” – da san Bernardino da Siena, nel 1440 circa. Essa è conosciuta anche col nome di “carcere di san Francesco”.
L’interno del piccolo oratorio, diviso in due vani su livelli diversi, è impreziosito nel 1500 dagli affreschi di Tiberio di Diotallevi di San Francesco, conosciuto come Tiberio d’Assisi.
LEGGI ANCHE:
Tre potenti preghiere scritte da San FrancescoI dipinti nel livello inferiore della Cappella riproducono i cinque quadri della Pala d’altare di Prete Ilario da Viterbo, situata in Porziuncola; quelli nel livello superiore ritraggono san Francesco con i suoi primi 12 compagni e alcuni santi francescani, tra cui santa Chiara, san Bonaventura e san Bernardino.
Sotto la Cappella si apre una sorta di grotta all’interno della quale si trovano una statua del Santo in preghiera e i resti delle travi che formarono il pulpito dal quale egli annunciò la grande Indulgenza della Porziuncola.
Fonte www.porziuncola.org
LA BENEDIZIONE DI SAN FRANCESCO PER TE
Benedicat tibi Dominus et custodiat te,
ostendat faciem suam tibi et misereatur
tui convertat vultum suum ad te
et det tibi pacem
Dominus benedicat frater Leo, te
Benedicat, benedicat,
benedicat tibi Dominus
et custodiat te Frater Leo, te.
Il Signore ti benedica e ti custodisca.
Mostri a te il suo volto e abbia misericordia di te.
Volga a te il suo sguardo e ti dia pace.
Il Signore ti dia la sua grande benedizione.
A cura della Redazione Papaboys
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…