San Francesco: PACE E BENE A TE!
Ogni giorno un testo, una preghiera o un fioretto tratto dalla vita del “poverello di Assisi”.
LEGGI ANCHE: San Francesco e il suo testamento; cosa ci ha insegnato?
Gesù nostro Signore vi benedica!
Dopo gli articoli dei giorni scorsi, dove abbiamo spiegato che cos’è la Via di Francesco e spiegato in generale come è articolato il “Cammino del Nord e quello del Sud”; oggi iniziamo a vedere il secondo cammino: La Via di Roma.
Circa 500 km. In cammino da La Verna a Roma. Un unico cammino, diverse le direzioni. Da La Verna si può decidere di seguire la Via di Francesco verso Assisi e Roma. Dagli ambienti naturali e selvaggi delle prime tappe in Toscana, si attraversa la dolce valle in Umbria per raggiungere Assisi, cuore del cammino e patria di San Francesco. Inizia un lungo tratto nel paesaggio di oliveti e di borghi in collina fino a Spoleto. Si attraversa la Valle del fiume Nera per raggiungere il Lago di Piediluco e poi entrare nel Lazio.
Il cammino conduce nei luoghi dove Francesco è vissuto e ha pregato nella Valle Santa di Rieti. Si prosegue attraverso lo splendido territorio della Sabina fino a raggiungere la Città Eterna e la Basilica di San Pietro, meta di milioni di pellegrini da tutto il mondo.
Fonte viadifrancesco.it
LA BENEDIZIONE DI SAN FRANCESCO PER TE
Benedicat tibi Dominus et custodiat te,
ostendat faciem suam tibi et misereatur
tui convertat vultum suum ad te
et det tibi pacem
Dominus benedicat frater Leo, te
Benedicat, benedicat,
benedicat tibi Dominus
et custodiat te Frater Leo, te.
Il Signore ti benedica e ti custodisca.
Mostri a te il suo volto e abbia misericordia di te.
Volga a te il suo sguardo e ti dia pace.
Il Signore ti dia la sua grande benedizione.
A cura della Redazione Papaboys
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…