San Francesco: PACE E BENE A TE!
Ogni giorno un testo, una preghiera o un fioretto tratto dalla vita del “poverello di Assisi”.
LEGGI ANCHE: Preghiera Semplice di Santo Francesco
Gesù nostro Signore vi benedica!
Prosegue il nostro racconto degli episodi più importanti della vita del santo, attraverso le tavole contenute nella Basilica di Santa Croce a Firenze.
L’invito evangelico a disfarsi di tutto, si concretizza in questa scena, dove protagonisti sono ancora due agnellini. Francesco, seguito da un compagno, incontra un uomo che sta portando al mercato, appesi e legati ad un bastone che tiene sulle spalle, due agnellini per essere macellati. Allora, Francesco, si disfa del prezioso mantello e libera i due agnelli.
Nel dialogo e nella trattativa i due dialoganti sono tenuti divisi dall’ampio mantello svolazzante che occupa da protagonista la scena, sottolineando così l’assoluto disprezzo di Francesco per le cose e la sollecitudine verso i poveri.
Francesco aveva accettato quel mantello, come già tante altre volte, solo giurando di ricoprire il primo povero che avesse incontrato.LEGGI ANCHE: San Francesco e quella preghiera bellissima a Maria
La medesima sollecitudine Francesco – sottolinea Tommaso da Celano – ha però per qualsiasi creatura “non solo per gli uomini provati dal bisogno, ma anche per gli animali senza favella, per i rettili, gli uccelli e tutte le creature sensibili ed insensibili”.
Fonte www.santacrocefirenze.it
LA BENEDIZIONE DI SAN FRANCESCO PER TE
Benedicat tibi Dominus et custodiat te,
ostendat faciem suam tibi et misereatur
tui convertat vultum suum ad te
et det tibi pacem
Dominus benedicat frater Leo, te
Benedicat, benedicat,
benedicat tibi Dominus
et custodiat te Frater Leo, te.
Il Signore ti benedica e ti custodisca.
Mostri a te il suo volto e abbia misericordia di te.
Volga a te il suo sguardo e ti dia pace.
Il Signore ti dia la sua grande benedizione.
A cura della Redazione Papaboys
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…