Negli Atti degli apostoli sono riportati i prodigi non comuni che Dio operava attraverso Pietro, Paolo e gli altri apostoli come attività evangelizzatrice; anche grazie a questi prodigi molti credettero in Lui.
A Gerusalemme nel primo sommario Luca narra di «molti prodigi e segni miracolosi avvenivano per opera degli apostoli»; a Iconio in riferimento al primo viaggio missionario di Paolo e Barnaba, racconta che il Signore «rendeva testimonianza alla parola della sua grazia e dava che si operassero segni e prodigi per mano loro»; così il sommario dell’attività di Paolo a Malta: «Gli altri che nell’isola avevano malattie accorrevano e venivano guariti, i quali anche ci onorarono con molti onori e al momento del salpare, posero a (bordo) le cose (a noi) utili».
A Gerusalemme Pietro assieme a Giovanni guarisce il paralitico alla porta del tempio (3,1-11): Costui, vedendo Pietro e Giovanni che stavano per entrare nel Tempio, chiedeva loro l’elemosina… E Pietro gli disse: «Non possiedo né argento né oro, ma quello che ho te lo do: nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, alzati e cammina».
Lo prese per la mano destra e lo sollevò. Di colpo i suoi piedi e le caviglie si rinvigorirono e, balzato in piedi, si mise a camminare, ed entrò con loro nel Tempio camminando, saltando e lodando Dio. Tutto il popolo lo vide camminare e lodare Dio e riconoscevano che era quello che sedeva a chiedere l’elemosina alla porta Bella del Tempio ed erano meravigliati e stupiti per quello che era accaduto.
Redazione Papaboys
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…