Caritas et Veritas

Santa Rita da Cascia: i miracoli più incredibili della sua vita mistica

Santa Rita da Cascia: i miracoli più incredibili…

Santa Rita da Cascia è sicuramente fra le sante più amate e conosciute nel mondo, le testimonianze dei miracoli accaduti per sua intercessione sono talmente numerose, che è stata proclamata dal popolo dei fedeli “santa dei casi impossibili” (o santa degli impossibili).

Ecco una lettura dei prodigi più particolari avvenuti nella vita della santa.

L’episodio delle api – Secondo la tradizione si narra che quando era neonata, mentre si trovava nella culla all’aperto nella campagna di famiglia, fu circondata da uno sciame di api

. Passò di lì un anziano contadino che, feritosi profondamente ad una mano, stava tornando a casa. Quando vide lo sciame sopra la culla della bimba iniziò a cercare di scacciare le api dalla culla, ottenendo, man mano che cercava di mandarle via, il miracolo della guarigione alla mano. Le api, inoltre, si posarono sulle labbra della bambina, dandole il miele.

 

Il miracolo dello scoglio –  Si narra che Santa Rita visse personalmente una grande esperienza mistica, di origine soprannaturale. Ella, infatti, per intercessione di San Giovanni Battista, Sant’Agostino e San Nicola da Tolentino, venne fatta volare dallo scoglio fino all’interno delle mura del convento di Cascia. Solo allora le monache l’accettarono, dopo averla rifiutata 3 volte, ed è lì che vi rimase per 40 anni. Si narra anche che la sera del Venerdi Santo del 1432, Santa Rita ricevette da Gesù una spina della corona

che il Signore Gesù portò durante la Passione.

La spina fu capace di causarle enormi dolori, per 15 anni, fino alla morte. Analisi mediche effettuate nel 1972 e nel 1997 hanno confermato la presenza di tracce di una lesione ossea aperta nella zona frontale sinistra.

Santa Rita

La rosa – Senza ombra di dubbio è la rosa che caratterizza la figura di Santa Rita questo perchè cinque mesi prima di morire, quando era ormai ammalata e ridotta nel letto senza potersi alzare, sua cugina, andata a farle visita, al momento di salutarla, le chiese se aveva un desiderio particolare da realizzare e la santa le disse se poteva portarle una rosa e due fichi dal suo orto di Roccaporena.

Tuttavia, trattandosi di un rigido inverno, il paese era ricoperto di neve e per la cugina sembrava assurdo poter trovare una rosa e due fichi nell’orto. Nonostante pensasse che delirasse, ella andò nell’orto comunque e con suo grande stupore, vi trovò una rosa e due fichi, interpretati come la salvezza del marito e dei suoi due figli.

Inoltre profumo di rosa è sempre stato associato alla santa e molto spesso avvertito in circostante di guarigioni e miracoli avvenuti per sua intercessione.

Redazione Papaboys

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025