Caritas et Veritas

Santa Vergine Maria, madre di ogni dolore, aiutaci a superare i momenti di sconforto

Vergine Maria, Tu sei l’Immacolata Concezione: tutta la tua vita è segno radioso della vittoria del Tuo Figlio sul peccato. Dolce Madre di Cristo non dimenticare le nostre tristezze: consola le angosce che Tu sola sai, ascolta i tristi silenzi di chi non osa più confidarsi, rianimi gli spiriti offesi e avviliti.

madonnamadonna

Vergine senza macchia,
prega per noi peccatori.
Prega per chi non riesce più
a distinguere il bene dal male,
per chi non spera più che sulla terra
si possa incontrare l’amore.

Veglia su chi si è dato alla colpa,
al vizio, alla prepotenza, alla corruzione
e aiutalo Tu a guarire e a rinascere
a una vita più buona.
Amen.

PREGHIAMO OGNI GIORNO IL SANTO ROSARIO
Il Santo Rosario si compone di 5 misteri gaudiosi – 5 misteri dolorosi – 5 misteri gloriosi e 5 misteri luminosi che possono recitarsi nei seguenti giorni:
Lunedì (Gaudioso) Martedí (Doloroso) – Mercoledì (Glorioso) – Giovedì (Luminoso) – Venerdì (Doloroso) – Sabato (Gaudioso) e Domenica (Glorioso)

ALL’INIZIO

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen

– O Dio vieni a salvarmi;
– Signore vieni presto in mio aiuto.

– Gloria al Padre al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen

MISTERI GAUDIOSI
Nel primo mistero gaudioso si contempla l’Annunciazione dell’Angelo a Maria
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel secondo mistero gaudioso si contempla la Visita di Maria a Santa Elisabetta
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel terzo mistero gaudioso si contempla la Nascita di Gesù
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel quarto mistero gaudioso si contempla la Presentazione di Gesù al tempio
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel quinto mistero gaudioso si contempla la Perdita ed il ritrovamento di Gesù fra i dottori del tempio
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo

MISTERI DOLOROSI

Nel primo mistero doloroso si contempla l’Orazione di Gesù nell’orto del Getsemani.
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel secondo mistero doloroso si contempla la Flagellazione di Gesù
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel terzo mistero doloroso si contempla l’Incoronazione di spine di Gesù
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo


Nel quarto mistero doloroso si contempla la Salita di Gesù sul Calvario carico della Croce
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel quinto mistero doloroso si contempla la Crocifissione e morte di Gesù
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo

MISTERI LUMINOSI

Nel primo mistero luminoso si contempla il Battesimo di Gesù al Giordano
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel secondo mistero luminoso si contemplano le Nozze di Cana
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel terzo mistero luminoso si contempla l’annuncio del Regno di Dio con l’invito alla Conversione
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel quarto mistero luminoso si contempla la Trasfigurazione di Gesù sul Tabor
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel quinto mistero luminoso si contempla l’Istituzione dell’Eucarestia
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo



MISTERI GLORIOSI

Nel primo mistero glorioso si contempla la Resurrezione di Gesù
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel secondo mistero glorioso si contempla l’Ascensione di Gesù al Cielo
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel terzo mistero glorioso si contempla la Discesa dello Spirito Santo su Maria Vergine e gli Apostoli nel Cenacolo
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel quarto mistero glorioso si contempla l’Assunzione di Maria in Cielo
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo
Nel quinto mistero glorioso si contempla l’Incoronazione di Maria Vergine nella Gloria degli Angeli e dei Santi
Recitare dieci Ave Maria sui grani consecutivi ed un Padre Nostro sul quello singolo

Concludere il Santo Rosario con la preghiera del “Salve Regina”



Redazione Papaboys

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025