Scandalo immigrati, i Papaboys solidali con don Vincenzo Federico

scandaloscandaloI Papaboys campania esprimono solidarietà e vicinanza a don Vincenzo Federico, direttore della Caritas Regionale Campania, sicuri della sua estraneità nello scandalo accoglienza immigrati. Riportiamo l’intervista a don Francesco Soddu, direttore Caritas Italiana su Avvenire.

CAMPANIA – TEGGIANO – “Esprimiamo fiducia nell’operato della magistratura, e auspichiamo che sia veloce e faccia chiarezza al più presto, anche per rispetto del lavoro di tante persone”. Così don Francesco Soddu, direttore di Caritas italiana, commenta all’agenzia Sir l’accusa rivolta al direttore della Caritas diocesana di Teggiano-Policastro, don Vincenzo Federico, in un’inchiesta riguardante l’accoglienza degli immigrati. “Chiediamo che la vicenda – precisa don Soddu – non offuschi il lavoro di tante Caritas e tanti operatori Caritas impegnati tutti i giorni a servizio dei poveri”.

L’avvocato: tempi rapidi per l’inchiesta
“Massima serenità e piena fiducia nella giustizia auspicando, però, che tutto possa definirsi in tempi rapidi, una rapidità almeno simile alla velocità con la quale, in spregio a ogni riserbo istruttorio, si è dato ampio risalto mediatico a una ipotesi di accusa”. Lo ha dichiarato l’avvocato Revinaldo Lagreca, legale di don Vincenzo Federico, il responsabile della Caritas Campania indagato nell’ambito dell’inchiesta della procura di Napoli sulla gestione dei soldi.

“L’accusa nei confronti di don Vincenzo Federico – afferma il legale – è, a dir poco, surreale. Si badi, secondo il provvisorio capo di imputazione non è contestata la mancata consegna dei ticket money agli immigrati ma la spendita dei detti ticket money in schede telefoniche. Ora, dopo aver precisato l’ovvio e, cioè, che non siamo titolari di compagnie telefoniche, sarà assai agevole per gli inquirenti verificare che nessuna ricarica telefonica ha interessato la Caritas di Teggiano-Policastro”.

“Auspico – continua l’avv. Lagreca – che tanto si possa fare con massimo puntiglio e velocità a tutela non solo dell’onore e decoro di persone perbene ma, soprattutto, perché la missione che quotidianamente svolgono don Vincenzo Federico ed i suoi collaboratori non può rimanere offuscata neppure da un sospetto”.

“Già in tempi non sospetti – ha aggiunto l’avvocato Lagreca – fu proprio don Vincenzo Federico a segnalare al Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione l’inopportunità di procedere con la consegna dei ticket money perché, cito testualmente: ‘Tale situazione favorisce un mercato ‘illegale’ dei pocket money che vengono tramutati in contante trattenendo, da chi lo fa, una illecita provvigione (se mi dai il blocchetto che vale 75 euro ti do 50 euro in contanti)’. A fronte di tale preciso allarme, che è servito a far mutare il sistema, il procurato vilipendio mediatico è profondamente ingiusto. La Caritas non è meritevole di tanta offesa mediatica. La Caritas – conclude l’avvocato Lagreca – con diuturno impegno e dedizione offre il proprio sostegno allo Stato nel fronteggiare l’emergenza immigrazione”. fonte: Avvenire

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025