Terra Sancta et Oriens

Scopriamo insieme 11 splendide reliquie della vita di Nostro Signore Gesù Cristo. Quali sono e dove si trovano

Scopriamo insieme 11 splendide reliquie della vita di Nostro Signore Gesù Cristo

Una reliquia è un oggetto usato da una persona santa. In generale, perché qualcosa possa essere considerato una reliquia di prima classe, deve essere parte del corpo di un santo (per esempio, un osso).

ReliquiaReliquia

Nel caso di Gesù, tutto ciò che è direttamente correlato agli eventi della sua vita è classificato con il rango più alto.

Ora, non possiamo essere assolutamente sicuri dell’autenticità di tutte queste reliquie. Alcune di queste potrebbero non essere ciò che affermano di essere, ma altre potrebbero essere vere!

Qui ci sono 11 incredibili oggetti che sostengono di essere reliquie della vita di Nostro Signore:

Frammenti della Vera Croce

Ci sono molti frammenti della Vera Croce in varie chiese in tutto il mondo. I frammenti nell’immagine sopra fanno parte del Tesoro Imperiale di Vienna, in Austria.

I Santi chiodi

Conservati nella cattedrale di Bamberg, Germania.

Il Calice Santo


Si ritiene che questo calice sia stato quello usato da Cristo nell’ultima cena per istituire l’Eucarestia. È conservato nella cattedrale di Valencia, in Spagna.

La tunica senza cuciture


Si afferma che questa sia la veste senza cuciture di Cristo che i soldati romani rimossero durante la loro crocifissione. È conservato nella cattedrale di Treviri, in Germania.

La Lancia Santa


Anche questa è conservata nel Tesoro Imperiale di Vienna, in Austria.

Il Dono dei Magi

Oro, incenso e mirra, ovviamente. Sono conservati nel monastero di San Paolo sul monte Athos in Grecia.

LEGGI ANCHE: Quell’esorcismo fatto con la Sacra Sindone..

La Corona di spine

Usata da Gesù durante la sua passione e crocifissione. E’ conservata nella Cattedrale di Notre Dame a Parigi, in Francia.

La colonna della flagellazione


Qui è dove Gesù fu legato mentre veniva frustato durante la sua passione. È conservato nella Basilica di Santa Prassede a Roma, in Italia.

La Reliquia del Santo Sangue di Gesù


Custodita nella Basilica del Santo Sangue a Bruges, in Belgio.

Il titulus crucis

Il titulus crucis è l’iscrizione, riportata dai quattro vangeli canonici, che sarebbe stata apposta sopra la croce di Gesù, quando egli fu crocifisso, per indicare la motivazione della condanna. Conservato nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma.

La Sindone di Torino

Si ritiene che la Sacra Sindone sia la tela sepolcrale di Gesù. È conservato nella cattedrale di San Giovanni Battista a Torino, Italia.

Fonte it.churchpop.com

 

Ultimi articoli

Il Santo di oggi, 10 Febbraio: festa di San José, l’eroico adolescente martire (Miracoli e Preghiera)

San José Sánchez del Río: vita e preghiera San José Sánchez del Río, è stato un giovane cristero messicano, ucciso…

10 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 10 Febbraio: è Santa Scolastica, sorella di San Benedetto (Preghiera per una grazia)

Santa Scolastica, religiosa: vita e preghiera Santa Scolastica da Norcia è stata una religiosa italiana ed è la patrona dell'ordine…

10 Febbraio 2025

Il 10 Febbraio (dell’anno 1841) nasceva Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei. Recita la preghiera

Il 10 Febbraio 1841 nasceva il beato Bartolo Longo Bartolo Longo è stato il fondatore del Santuario della Madonna a…

10 Febbraio 2025

È il primo venerdì del mese: recita oggi, 7 febbraio 2025, la preghiera potente al Sacro Cuore di Gesù!

Oggi, 7 febbraio 2025, è il primo Venerdì del mese Recita la preghiera potente al Sacro Cuore di Gesù... La…

7 Febbraio 2025

Inizia la giornata con la Madonna di Lourdes e Giovanni Paolo II: supplica per ottenere favori celesti oggi, 7 febbraio 2025

W Giovanni Paolo II e la Madonna di Lourdes Due preghiere per vivere il nuovo giorno con Giovanni Paolo II…

7 Febbraio 2025

Ogni Giorno Una Lode a Maria, 7 febbraio 2025. Maria, Creatura singolare e splendida, prega per noi

Maria, Creatura singolare e splendida, prega per noi Augusta Regina dell'universo, Santa Madonna dei Poveri, Ti affidiamo le sorti temporali…

7 Febbraio 2025