Res Publica et Societas

Scopriamo le apparizioni della Madonna a Castelpetroso e il favoloso Santuario costruito

Descrizione del Santuario

Santuario CastelpetrosoSantuario Castelpetroso



Esterno

Il santuario della Santissima Addolorata sorge all’interno del territorio del comune di Castelpetroso, ad est della frazione Pastena, non lontano dalla Strada statale 17 dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica.

loading…

L’esterno della chiesa è caratterizzato dalla facciata. Essa è stretta fra le due torri campanarie ed è tripartita orizzontalmente da tre sezioni della medesima altezza, ciascuna delle quali termina con una cuspide triangolare; al centro si apre una quadrifora, ai lati una trifora. In basso, vi sono i tre portali strombati, decorati con lunette musive raffiguranti Gesù in croce tra Maria e Giovanni (al centro), l’Annunciazione

(a sinistra) e l’Incoronazione di Maria (a destra). I battenti bronzei raffigurano scene dell’Antico e dal Nuovo Testamento. I due campanili sono a pianta quadrata e presentano due ordini sovrapposti di bifore, con quello inferiore più alto. Al loro interno si trova un concerto composto da dieci campane della Pontificia Fonderia di Campane Marinelli, due risalenti al 1910 e le restanti al 1947.

La cupola ottagonale si innesta su un alto tamburo che presenta, su ciascun lato, terminante con una cuspide triangolare, una bifora. La cupola è sormontata da una lanterna, anch’essa ottagonale, che alla sua sommità raggiunge un’altezza di 52 metri.

Interno

L’interno della chiesa è caratterizzato dalla particolare pianta centrale, costituita dall’aula ottagonale coperta dalla cupola e circondata da un deambulatorio con volta a crociera, lungo il quale si aprono tre profonde cappelle absidate e due più piccole a pianta quadrata; i tre portali non danno direttamente sul deambulatorio, ma su unendonartece di un’unica campata diviso in tre navate da archi a tutto sesto; sul lato opposto, si trova la cappella maggiore, leggermente più grande rispetto alle altre sei, delle quali ricalca la pianta e con le quali vuole significare il numero delle spade che trafiggono il cuore di Maria Addolorata[10]

. In ognuna delle sei cappelle laterali, vi è un altare inmarmi policromi sormontato da una tela di Amedeo Trivisonno raffigurante uno dei dolori di Maria; di Trivisonno sono anche le tele della Resurrezione di Gesù e dell’Assunzione di Maria, poste nell’endonartece.

La cappella maggiore, in asse con l’ingresso, presenta il pavimento rialzato rispetto al resto della chiesa. Al suo interno si trova l’antico altare maggiore in marmi policromi, sormontato dal cosiddetto Trono, edicola marmorea neogotica riccamente decorata all’interno della quale si trova il Simulacro di Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso. Questo è costituito da due statue in legno dipinto raffigurante la Vergine semi inginocchiata presso il corpo, deposto per terra, di Gesù morto. L’attuale gruppo scultoreo risale al 1963 ed è il frutto del rifacimento dell’originale, opera di Nicola Santillo, donato nel 1894 dalla popolazione di Colle Sannita.

Organo a canne

Sulla cantoria in controfacciata, si trova l’organo a canne, costruito nel 1993 dai Fratelli Ruffatti.

Lo strumento è a trasmissione mista, meccanica per i manuali e il pedale ed elettrica per i registri, e la sua consolle, avente due tastiere di 58 note ciascuna e pedaliera concavo-radiale di 32 note, è a finestra. La cassa è caratterizzata dalla mostra, composta da canne di Principale disposte a cuspide e ad ali in più campi.



Redazione Papaboys (Fonte it.wikipedia.org)

Pagina: 1 2

Ultimi articoli

Vangelo del giorno, 24 febbraio 2025. Lettura e commento: ‘Credo Signore, aiuta la mia incredulità’

Il Vangelo del giorno: Lunedì, 24 febbraio 2025 Lettura e commento al Vangelo di oggi - Mc 9,14-29: "Credo, Signore;…

24 Febbraio 2025

Un nuovo giorno con Padre Pio: ecco la supplica per chiedere una grazia oggi, 24 febbraio 2025

Una nuova giornata in compagnia del caro Padre Pio Un nuovo giorno con Padre Pio: ecco la supplica per chiedere…

24 Febbraio 2025

Ogni Giorno Una Lode a Maria, 24 febbraio 2025. Madonna di Garaison, prega per noi!

Madonna di Garaison, prega per noi! Salve, palazzo di Dio, tabernacolo di Dio, casa di Dio, vestimento di Dio, sua…

23 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 24 febbraio: Festa della Beata Ascensione del Cuore di Gesù (Preghiera per una grazia)

Beata Ascensione del Cuore di Gesù: vita e preghiera Beata Ascensione del Cuore di Gesù Nicol Goñi è stata una…

23 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 24 febbraio. Festa del Beato Tommaso Maria Fusco: profezia e supplica per una grazia

Beato Tommaso Maria Fusco: vita e preghiera Il beato Tommaso Maria Fusco è stato un sacerdote italiano che istituì le…

23 Febbraio 2025

Papa Francesco dal Gemelli, invoca ancora la pace, e chiede preghiere. In corso altri esami clinici

Papa Francesco, a quanto si apprende, ha usato anche questa mattina i naselli per l'applicazione di ossigeno ad alti flussi.…

23 Febbraio 2025