Santi pensieri

Se stai attraversando un periodo di angoscia e crisi, questi consigli spirituali di Padre Pio ti solleveranno!


20 consigli di padre Pio ai sofferenti20 consigli di padre Pio ai sofferentiSe la tua speranza si indebolisce e si spegne a poco a poco, leggi questo:

Di tanto in tanto, Dio invia nel nostro mondo degli uomini straordinari che fanno da ponte tra la terra e il cielo e aiutano a far sì che migliaia di uomini possano godere il Paradiso eterno.

Il XX secolo ce ne ha lasciato uno particolare: padre Pio da Pietrelcina, un religioso cappuccino morto nel 1968 a San Giovanni Rotondo. San Giovanni Paolo II lo ha elevato agli altari nel 2002 in una canonizzazione che ha battuto tutti i record di presenze.

Padre Pio ha ricevuto dei doni speciali da Dio, come il discernimento delle anime e la capacità di leggere nelle coscienze, guarigioni miracolose, bilocazione, il dono delle lacrime, il profumo di rose e soprattutto le stimmate ai piedi, alle mani e al costato, che ha portato per cinquant’anni.

Nel corso della sua vita ha scritto migliaia di lettere, che rappresentano una fonte di saggezza cristiana pratica e sono ancora di grande attualità.




Pensieri per affrontare la sofferenza

Ecco una piccola selezione di pensieri di padre Pio sulla sofferenza, tratti dalle sue lettere:

1.- “Se puoi parlare al Signore nell’orazione, parlagli, lodalo; se non puoi parlare per essere rozza, non ti dispiacere, nelle vie del Signore, fermati in camera a guisa dei cortigiani e fagli riverenza. Egli che vedrà, gradirà la tua presenza, favorirà il tuo silenzio, ed in un’altra volta rimarrai consolata quando egli ti prenderà per mano”

2.- “Quanto più amaro avrai, più amore riceverai”

3.- “Gesù vuole riempire tutto il tuo cuore”

4.- “Dio vuole che la vostra miseria sia il trono della sua misericordia, e le vostre incapacità la sede della sua onnipotenza”

5. – “(La fede è) la fiaccola che dirige i passi di questi spiriti desolati”

6.- “Nel tumultuare delle passioni e delle avverse vicende ci sorregga la cara speranza della sua inesauribile misericordia”

7.- “Ogni fiducia ponetela in Dio solo”

8.- “Il miglior conforto è quello che viene dalla preghiera”

9.- “Non temere affatto, ma stimati fortunatissima per essere stata fatta degna e partecipe ai dolori dell’Uomo-Dio”

11.- “Le tenebre che a volte circondano il cielo delle anime vostre sono luce: per esse voi vi credete nel buio, ed avete l’impressione di trovarvi nel mezzo di un roveto ardente. Infatti quando il roveto brucia, l’aria intorno si riempie di nembo e lo spirito smarrito teme di non vedere, di non comprendere più nulla. Ma è allora che Iddio parla ed è presente all’anima: che ode, intende, ama e trema”

12.- “Gesù mio, dolcezza mia, amor mio, l’amore che mi sostiene”

13.- “Solo in cielo si trova la felicità”



14.- “Quando vi vedete disprezzati, fate come il martin pescatore che costruisce il suo nido sugli alberi delle navi, ovvero elevatevi da terra, elevatevi con il pensiero e con il cuore verso Dio, che è l’unico che vi può consolare e può darvi forza per sopportare santamente la prova”

15.- “Tieni per fermo che quanto più crescono gli assalti del nemico, tanto più Dio è vicino all’anima”

16.- “Benedicine perciò il Signore (per la sofferenza) e rassegnati a bere al calice del Getsemani”

17.- “Durante la tua esistenza, sappi tu sostenere le amarezze per poter partecipare alle sofferenze di Cristo”

18.- “La sorte delle anime elette è il patire; è la sofferenza sopportata cristianamente condizione a cui Dio, autore di ogni grazia e di ogni dono conducente a salute, ha stabilito di darci la gloria”

loading…

19.- “Ricordati (…) che non si perviene a salute se non per la preghiera; che non si vince la battaglia se non per la preghiera. A te dunque la scelta”

20.- “La preghiera è la migliore arma che abbiamo; è una chiave che apre il cuore di Dio”

10.- “Dio vi lascia in quelle tenebre per la sua gloria; qui è il vostro grande profitto spirituale”



A cura di Redazione Papaboys fonti: Aleteia / Religion en libertad

.



.

Guarda i commenti

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025