Res Publica et Societas

Sembrava influenza; muore bambino di 2 anni con una meningite

Muore a soli due anni un bambino a Bologna a causa di una meningite da meningococco. Le condizioni iniziali del bimbo non sembravano essere gravi, solo una semplice influenza.

Bambino meningiteBambino meningite

Il decesso del piccolo bambino di due anni è avvenuto all’ospedale Maggiore di Bologna per meningite da meningococco. Il caso di sepsi è stato segnalato al dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Bologna nella notte tra il 18 e il 19 gennaio.

 

È scattata la profilassi, informa l’Ausl, nei confronti di 34 persone, operatori sanitari e nucleo familiare. Dall’indagine epidemiologica è emerso che il bimbo non frequentava l’asilo né altre comunità, al di fuori dei familiari stretti.

Sono in corso ulteriori interventi preventivi rivolti ai contatti stretti e agli operatori sanitari coinvolti. Il bambino, ricostruisce l’Ausl, era stato portato al Pronto soccorso pediatrico dell’Ospedale Maggiore di Bologna la mattina di venerdì 18 gennaio, alle 11.46, perché da qualche ora era comparsa la febbre. Alla valutazione clinica il piccolo paziente, in buone condizioni generali, «presentava una infiammazione alle alte vie respiratorie e rispondeva alla terapia di paracetamolo, condizioni comuni in periodo di picco influenzale che non hanno richiesto ulteriori provvedimenti

», spiega l’azienda sanitaria.

Il bambino è stato quindi dimesso alle 12.53, con terapia antipiretica e anti-infiammatoria. Ma in serata, alle 20.01, è stato nuovamente portato al pronto soccorso per un peggioramento clinico. All’immediata valutazione dei medici, le condizioni sono apparse molto gravi, con «segni evidenti di choc settico in atto».

Sono partite subito le terapie di supporto vitale, alle quali tuttavia il bambino non ha risposto. Ricoverato in Rianimazione, è quindi deceduto nella notte tra il 18 e il 19 gennaio. «Gli accertamenti microbiologici hanno identificato la presenza di Neisseria mengitidis, ceppo del meningococco di tipo B, confermando la diagnosi clinica di shock settico che, quando provocato da tale batterio, ha esito infausto in elevata percentuale», spiega l’azienda sanitaria.

Fonte www.ilmessaggero.it

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025