Spesso mi ritrovo in chiesa aspettando che qualcuno venga a confessarsi. Col tempo ho notato persone che ogni giorno si dirigono verso le immagini sacre e accennano una preghiera. Alcune fanno il giro delle immagini sacre, fanno un rapido segno di croce e mettono una piccola offerta nel candelabro.
Ad altre basta un semplice inchino. Gesti ripetitivi che nascondono (o rivelano) una qualche forma di fede. E questo gesto le fa sentire bene. – La graziosa storia di oggi mostra come la preghiera possa essere la via per non perdersi e smarrire i propri affetti. La preghiera forma una sorta di “casa paterna” dentro cui mai ci si sentirà smarriti. Lo si potrebbe chiedere a quelle persone che fedelmente, ogni giorno, fanno le loro preghiere e sperimentano di stare bene, come a casa propria.
Una bambina viveva felice con il suo papà e la sua mamma.
♦ Ma per una meschina vendetta, alcuni uomini perfidi la rapirono. Arrivarono un giorno nei loro grandi mantelli e, sulla strada che portava alla scuola, s’impadronirono della bambina.
Galoppando di gran carriera su cavalli neri si allontanarono ben presto dal villaggio e presero la strada della foresta. La buia e tenebrosa foresta che ingoiava per sempre gli incauti che vi si avventuravano senza guida.
Quegli uomini dal cuore di pietra portarono la bambina nel cuore della foresta. Volevano che si perdesse per sempre nella foresta. La bambina piangeva terrorizzata. E ripeteva, quasi gridava, la preghiera che la mamma le aveva insegnato: «Ave Maria, piena di grazia…
♥♥ Anche le nostre “piccole” Ave Maria possono formare il sentiero che ci aiuta a non perderci nelle foreste di questo mondo, e che ci riporta al sicuro nelle braccia del Padre celeste. Una buona abitudine pregare l’Ave Maria!
Fonte www.tropeaedintorni.it/Salvatore Brugnano
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…