Pellegrinaggio di preghiera e gioia che si svolge a poche ore dal viaggio apostolico del Santo Padre Francesco a Sarajevo, in questa zona di Europa ancora sanguinante dalle ferite della crudeltà umana che scappa dalla realtà con l’uso di armi, violenze e guerre. Ed anche le parole di Francesco tramite un video messaggio inviate ai fedeli della Bosnia Erzegovina oggi sono risuonate a Medjougorje.
In questo piccolo paese, che si sta affermando come una delle tappe della cristianità (riconoscimento o no, non cambia ndr), si prega molto, e si prega soprattutto per il Papa e per la Chiesa. Ci sono i classici ‘elementi’ del pellegrinaggio: cammino, fatica, preghiera e incontro.
Si cammina
con tanti fratelli e sorelle nella fede (tanti i giovani) che cercano le risposte da un Dio presente che si fa vivo ogni giorno (qui a Medjugorie come in ogni Chiesa del mondo).Si fatica, nelle salite verso la fonte, e nel percorso che porta ciascuno di noi alla personale Risurrezione.
Si prega, poiché sono tante le richieste da portare a Maria, personali e della comunità che ciascuno rappresenta.
Si incontra: Gesù prima di tutto, ma la stessa Madre della Storia che ci prende per mano e ci conduce.
Ed allora, è bello venire ed essere qui. Nella gioia e nella preghiera. Con tutta la Chiesa.
#Live da Medjugorje <3(canto) L’Amore del SIGNORE è meraviglioso! Pellegrinaggio #papaboys
Posted by Associazione Nazionale Papaboys on Martedì 2 giugno 2015
Di Daniele Venturi
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…