Il 18 febbraio 1970 Paolo VI lo nomina vescovo di Springfield-Cape Girardeau. Nel 1973 diventa arcivescovo di Washington e presidente della Commissione per gli affari ecumenici della Conferenza episcopale statunitense. Chiamato a Roma da Papa Giovanni Paolo II per ricoprire l’incarico di prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, rinuncia alla guida dell’Arcidiocesi di Washington il 18 marzo 1980. Nel 1990 viene nominato penitenziere maggiore della Penitenzieria Apostolica, ricoprendo l’incarico fino al 22 novembre 2001.
Dopo la sua scomparsa, il Collegio cardinalizio conta 220 porporati, di cui 120 elettori e 100 non elettori.
A cura di Redazione Papaboys fonte: Radio Vaticana
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…