Italiae et Ecclesia

Si ripete a Napoli il miracolo del sangue di San Gennaro, con lo sguardo alla piccola Noemi che lotta per la vita!

Alle 18:01 di ieri sera, si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. 

Ad annunciare l’avvenuto miracolo ai tantissimi fedeli accorsi nel Duomo è stato il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli.

Il cardinale Crescenzio Sepe durante la celebrazione in occasione della festa di San Gennaro a Napoli, 19 settembre 2015. ANSA / CIRO FUSCO

“San Gennaro ha voluto mostrare ancora una volta che ci vuole bene, vuol bene a Napoli, a tutti noi”, ha detto con visibile emozione il cardinale Sepe.

Quello odierno è il primo dei tre miracoli della liquefazione del sangue di San Gennaro attesi ogni anno: gli altri due appuntamenti sono quelli del 19 settembre, festa del Santo patrono della città partenopea, e del 16 dicembre.

Il cardinale, prima delle celebrazioni, è tornato sulla drammatica sparatoria avvenuta ieri in piazza Nazionale nella quale è rimasta coinvolta una bambina di 4 anni, ora ricoverata all’ospedale Santobono in gravissime condizioni.

“Questi poveri uomini danno la morte e trovano la morte, perché la loro vita è segnata dalla morte

“. Questo il duro monito di Sepe nei confronti degli autori del grave atto criminale che ha seminato il terrore tra le vie della città partenopea e gettato nello sconforto la famiglia ed i parenti della piccina ferita.

“Poveri uomini che coinvolgono innocenti in nome di una sopraffazione che pensano di avere, di un’occupazione del territorio che pensano di avere”, ha aggiunto il cardinale.

Sepe, inoltre, ha invitato “tutti a non arrendersi mai a questo male che vuole coprirci di vergogna”. “Come Chiesa di Napoli- ha concluso il cardinale- stiamo pensando di fare qualche cosa specifica, qualche progetto, quando eventualmente le condizioni della bambina potranno migliorare”.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025