A Benedicto ad Franciscum

“Signore ti amo!”. Queste sono le ultime parole di Benedetto XVI

Monsignor Gänswein racconta ciò che il Papa emerito ha detto nella notte poche ore prima di morire. Proprio la ricerca di Gesù, “l’amato”, è stata la cifra del servizio sacerdotale di Joseph Ratzinger, come ricordò nel 2016 Papa Francesco. Lo riferisce su Vaticaews.va il direttore Andrea Tornielli.

Le ultime parole del Papa emerito Benedetto XVI sono state raccolte nel cuore della notte da un infermiere. Erano circa le 3 della mattina del 31 dicembre, alcune ore prima della morte. Ratzinger non era ancora entrato in agonia, e in quel momento i suoi collaboratori e assistenti si erano dati il cambio. Con lui, in quel preciso momento, c’era solo un infermiere che non parla il tedesco. “Benedetto XVI – racconta commosso il suo segretario, il vescovo Georg Gänswein – con un filo di voce, ma in modo ben distinguibile, ha detto, in italiano: ‘Signore ti amo!’ Io in quel momento non c’ero, ma l’infermiere me l’ha raccontato poco dopo. Sono state le sue ultime parole comprensibili, perché successivamente non è stato più grado di esprimersi”.

“Signore ti amo!”, quasi una sintesi della vita di Joseph Ratzinger, che ormai da anni si preparava all’incontro definitivo, faccia a faccia, con il Creatore.

La salma del Papa emerito nella cappella del Mater EcclesiaeLa salma del Papa emerito nella cappella del Mater Ecclesiae
La salma del Papa emerito nella cappella del Mater Ecclesiae

Papa Francesco: uniamoci tutti per ringraziare Dio del dono di Benedetto XVI

All’Angelus, Francesco ricorda ancora, come già nel Te Deum e nella Messa di questa mattina, il suo predecessore scomparso. Ieri, poco dopo il decesso, il Pontefice si era recato nel Mater Ecclesiae a pregare sulla salma di Ratzinger, che ora riposa nella cappella del Monastero. Le spoglie saranno traslate domattina con un rito nella Basilica vaticana per la venerazione dei fedeli

L’inizio di un nuovo anno è affidato a Maria Santissima, che oggi celebriamo come Madre di Dio. In queste ore invochiamo la sua intercessione in particolare per il Papa emerito Benedetto XVI, che ieri mattina ha lasciato questo mondo. Ci uniamo tutti insieme, con un cuore solo e un’anima sola, nel rendere grazie a Dio per il dono di questo fedele servitore del Vangelo e della Chiesa.

(continua dopo il video)

LE ULTIME PAROLE DI BENEDETTO XVI PRIMA DI MORIRE (dal canale YouTube della Redazione Papaboys)

Per iscriverti gratuitamente al canale You Tube della redazione: https://bit.ly/2XxvSRx ricordati di mettere il tuo ‘like’ al video, condividerlo con gli amici ed attivare le notifiche per essere aggiornato in tempo reale sulle prossime pubblicazioni.
Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche

Parole di sincero affetto quelle con cui Francesco condensa il suo dolore per la scomparsa del predecessore ma anche la gratitudine per colui che, come nel Te Deum di ieri, ha definito “dono per la Chiesa e per il mondo”. Benedetto, “il nonno buono”, il “padre” e “fratello”, come lo aveva definito in questi anni di pontificato, è morto ieri mattina a 95 anni e la Sala Stampa vaticana ha diffuso in mattinata le immagini della salma del Pontefice emerito che “riposa” nella cappella del Monastero Mater Ecclesiae, la struttura dei Giardini Vaticani, a pochi passi dalla Grotta della Madonna di Lourdes, che Ratzinger aveva scelto come sua dimora dopo la rinuncia al ministero petrino del 2013.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025