Era stata la passione per le lingue, ma anche e soprattutto il desiderio di specializzarsi e di trovare un’occupazione, a portare Simona Carpignano in Francia.
La ragazza si era trasferita a Marsiglia sei mesi fa dopo un periodo trascorso a Parigi.
Laureatasi in lingue all’università del Salento, Simona parla molto bene oltre al francese il cinese e l’arabo.
In Francia aveva conseguito un master, una seconda laurea e aveva trovato occupazione come interprete. “E’ una ragazza geniale” dice un barista che lavora vicino ai palazzi crollati a Marsiglia e che è stato intervistato dai media francesi.
Opinione diffusa tra gli amici che già lunedì sera hanno pubblicato sui social un appello per aiutare a ritrovare la trentenne tarantina. “Lei abitava al terzo piano.
Si prega a chiunque abbia notizie di attivarsi” scrivono su facebook.
.
.
Simona vive da sola nell’appartamento di uno dei due palazzi crollati e lunedì aveva una mattinata libera dal lavoro. I suoi genitori sono arrivati a Marsiglia.
La ragazza, che a Taranto descrivono come “un cervello in fuga”, prima di trasferirsi a Marsiglia aveva lavorato come guida nella città vecchia del capoluogo ionico.
“Per la sua città ha un progetto bellissimo” racconta adesso una sua amica. Il suo sogno era quello di ritornare in Puglia.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…